SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

NEXT BUILDING. Advances in next-generation building technologies & design
Convegno inaugurale di Greenbuilding
convegno  VERONA, giovedì 7 maggio 2009
GREENBUILDING, la mostra-convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile, si proietta nel futuro e inaugura la sua terza edizione con il convegno internazionale “NEXT BUILDING. Advances in next-generation building technologies & design” che si terrà il 7 maggio presso la Fiera di Verona.

Tre le tematiche affrontate durante il convegno: lo sviluppo di un nuovo linguaggio dell’architettura, capace di introiettare, metabolizzare e applicare i principi della sostenibilità; lo sviluppo di una committenza lungimirante e sensibile alle istanze ambientali e, in fine, lo sviluppo di politiche che favoriscano la transizione verso un’architettura e un’urbanistica a basso o nullo impatto ambientale.

Approfondiranno gli argomenti architetti di fama internazionale, all’avanguardia nella progettazione e realizzazione di edifici a basso impatto energetico e ambientale: Federico Butera, Professore, Politecnico di Milano, Mario Cucinella, Architetto, MC A, Nikos Fintikakis, Architect, Director, UIA - International Union of Architects / ARES - Architecture & Renewable Energy Sources International Working Program, Thomas Herzog, Professor Emeritus, Technische Universität München; Herzog + Partner e Matheos Santamouris, Professor, National & Kapodistrian University of Athens.

I relatori parleranno del nuovo linguaggio con il quale l’architettura deve comunicare con l’ambiente e il ruolo e la funzione dell’esperto energetico nel processo progettuale che conduce all’architettura sostenibile.

Il tema della posizione della committenza verrà affrontato da Carlo Puri Negri, Executive VP di Pirelli RE - una delle più rilevanti società immobiliari italiane attente agli aspetti energetici degli edifici. In presenza di obblighi normativi e incentivi economici il settore dell’architettura e dell’urbanistica sostenibile potrebbe diventare realtà di business e attrarre l’attenzione delle società immobiliari.

Gli aspetti politici saranno al centro dell’intervento di un esponente del Governo britannico, Department for Communities and Local Government , che esprime la posizione più d’avanguardia che ci sia oggi in Europa in termini di politiche di riduzione dei consumi energetici nell’edilizia, di capacità di fare i reali interessi del paese e di avere una visione sul medio-lungo periodo.

“L'edilizia rappresenta il comparto dove si possono ottenere i risultati più significativi in termini di riduzione delle emissioni climalteranti – spiega Gianni Silvestrini presidente di Exalto -. La legislazione, del resto, sta evolvendo verso prestazioni energetiche sempre più incisive. Significativa la discussione in atto in Gran Bretagna sull'obbligo per tutti i nuovi edifici residenziali di essere ‘carbon neutral’ a partire dal 2016”.
Il convegno dimostrerà, con esempi concreti ed esperienze dirette, che la strada verso la sostenibilità dell’ambiente costruito non soltanto è percorribile, ma è anche economicamente conveniente ed esteticamente gratificante.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria organizzativa:
Expoenergie srl
Tel. 0439/849855
fax. 0439/849854
[email protected]
Link
www.next-building.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
28.03.2025
L'arte sociale e femminista di Susanne Lacy. La mostra al Museo Tinguely
27.03.2025
Gaetano Pesce. Una festa per l’architettura
» tutte le news eventi
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata