|
CONVEGNO |
URBANISTICA
|
|
|
|
|
Sustainable Energy Day UE |
|
Efficienza energetica e low carbon society, dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla rigenerazione urbana in chiave climatica |
|
|
|
ROMA - CASA DELL'ARCHITETTURA DI PIAZZA MANFREDO FANTI 47, mercoledì 4 giugno 2014
|
|
|
|
|
L'Istituto Nazionale di Urbanistica, in partnership con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia, organizza a Roma il Sustainable Energy Day UE - Efficienza energetica e low carbon society, dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla rigenerazione urbana in chiave climatica.
L'evento, la cui cura scientifica è dell'architetto Alessandra Fidanza, esperta di efficienza energetica e cambiamenti climatici nelle aree urbane, si svolgerà il 4 giugno a Roma, alla Casa dell'Architettura di Piazza Manfredo Fanti, dalle 9 alle 14.
Abbraccerà tutte le tematiche che riguardano la dimensione urbana dell'efficienza energetica, nell'ottica dello sviluppo urbano sostenibile integrato richiesto dall'Agenda Urbana Europea nella programmazione 2014 - 2020.
Relatori di elevatissimo profilo scientifico e culturale offriranno una chiave di lettura delle varie sfaccettature dell'efficienza energetica nelle città, declinandone le diverse specificità in relazione alle componenti dell'edilizia, della rigenerazione urbana, del social housing e dei sistemi di certificazione, nell'ottica della low carbon economy.
Interverranno tra gli altri la presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Silvia Viviani, il presidente dell'Ordine degli architetti di Roma e provincia Livio Sacchi, il commissario dell'Ater di Roma Daniel Modigliani, l'attuale Commissario del Porto di Napoli e già presidente del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici Francesco Karrer, il Dirigente della divisione Interventi ambientali, efficienza energetica e energie alternative del Ministero dell'Ambiente Antonio Strambaci.
L'evento si inserisce all'interno della Campagna Europea per l'Energia Sostenibile della Commissione Europea, che si articola in Sustainable Energy Days per poter coinvolgere a livello nazionale e locale cittadini, professionisti, decisori in attività legate all'efficienza energetica e all'uso e alla produzione dell'energia rinnovabile.
L'evento riconosce n. 4 crediti formativi per l'aggiornamento professionale.
E' obbligatoria l'iscrizione online qui: http://www.architettiroma.it/formazione/notizie/15902.aspx
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Istituto Nazionale di Urbanistica
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.inu.it/energyday2014/ |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|