|
(There must be) dieci modi di dire contemporaneo |
|
Conversazione con Massimo Torrigiani |
|
|
|
AULA MAGNA “DOMUS SAPIENTIAE”, VIA ORABONA, 4 CAMPUS UNIVERSITARIO - POLITECNICO DI BARI, mercoledì 27 aprile 2016
|
|
|
|
|
Mercoledì 27 aprile 2016, alle 15.30, nell’Aula Magna di Architettura (Dipartimento DICAR) del Politecnico di Bari, si inaugura il ciclo di incontri “Dialoghi sull’ex-porre: verso un museo progressivo per la rigenerazione della città”, curato da Lorenzo Pietropaolo, architetto e professore di Storia dell’architettura contemporanea al Politecnico di Bari, insieme al suo maestro, il critico e storico dell’architettura Francesco Moschini, professore dell’ateneo barese e Segretario dell’Accademia Nazionale delle Arti di San Luca.
Aperto al pubblico e rivolto ai giovani architetti e ingegneri in formazione, il ciclo di incontri è organizzato in collaborazione con AAM Arte Architettura Moderna di Roma, e si propone di raccogliere contributi di curatori, di architetti, di artisti, di storici, sui temi del museo contemporaneo e sul rapporto tra arti, architettura e città.
Ospite di questo primo incontro è Massimo Torrigiani, coordinatore del Comitato scientifico del Padiglione di Arte Contemporanea di Milano e direttore artistico incaricato del progetto culturale del Polo delle Arti contemporanee di Bari, per ospitare il quale il Comune di Bari ha recentemente affidato i lavori di recupero del Mercato del Pesce e del Teatro Margherita.
Curatore ed editore indipendente, già direttore di “SH Contemporary”, fiera d’arte contemporanea di Shanghai, e ideatore di riviste internazionali e di mensili di cultura, come “Boiler” e “Rodeo”, Torrigiani tratteggerà, in dialogo con Pietropaolo e Moschini, dieci possibili figure e altrettante possibili declinazioni della parola “contemporaneo”, utili a comprendere anche qual è la sua visione per il Polo di Bari. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
|