-->
-->


Run

SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Foligno inaugura la nuova Chiesa di Fuksas
Un monolite di geometria pura, una scatola nella scatola
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/04/2009 –  L’architettura nel sacro – Tre giorni con l’architettura di Massimiliano e Doriana Fuksas. È il titolo dell’evento in programma a Foligno dal 24 al 26 aprile, promosso per celebrare l’inaugurazione della nuova Chiesa realizzata su progetto dello Studio Fuksas. Sarà lo stesso architetto romano a presentare ufficialmente la nuova struttura nella mattinata di venerdì 24 aprile. L’evento è promosso dal Comune e dalla Diocesi di Foligno, ed organizzato da Oicos Riflessioni.
 
Il progetto risultò vincitore nel 2001 del concorso nazionale indetto dalla Conferenza Episcopale Italiana. Così la Giuria di concorso motivò la scelta: “si propone come segno deciso e innovativo, che risponde alle ricerche internazionali più avanzate, divenendo il simbolo della rinascita della città dopo il sisma”.
Il nuovo complesso parrocchiale sorge infatti nell’area che ospitò uno dei campi container installati a Foligno dopo il sisma del settembre 1997. E dallo Studio Fuksas spiegano: l’architettura massiva della nuova struttura vuole essere una risposta al disfacimento del terremoto.
 
Il progetto si compone di tre elementi: un corpo principale destinato ad ospitare la chiesa, uno secondario destinato a Sagrestia, i locali del Ministero Pastorale e la Casa Canonica; un terzo elemento, che unisce questi ultimi due, ospita la cappella feriale.
 
Disegnato da due parallelepipedi inseriti l’uno nell’altro ed alto quasi 26 metri, l’edificio che ospita la Chiesa si presenta come un monolite in cemento di geometria pura, una scatola nella scatola.
Elementi a forma di tronco di piramide collegano i due parallelepipedi creando una serie di aperture tra le due pareti che portano luce all’interno. I fasci di luce prodotti dalle loro intersezioni si indirizzano verso gli elementi principali: l’Altare, l’Ambone e la Fonte Battesimale.
All’architettura massiva del volume esterno (pianta pari a 30 x 22,5 ml ed altezza di 25,8 ml) si contrappone la leggerezza del cubo sospeso all’interno. Utilizzando le parole dello stesso Fuksas: “La sospensione di un volume all’interno di un altro. Vedere attraverso il cemento il cielo, dall’esterno, all’interno, all’esterno”.
 
Accanto alla chiesa sorge un altro parallelepipedo, più basso e allungato (52,40 x 12,00 ml per 8,30 ml di altezza). Qui trovano spazio la Sagrestia, i locali del Ministero Pastorale e la Casa Canonica.
Una terza struttura connette il volume della chiesa con l’edificio servizi. Si tratta della cappella feriale, un volume con pianta pari a 10,60 x 5,10 ml ed altezza di 3,50 ml.
 
Oltre al lavoro progettuale dello Studio Fuksas, hanno contribuito alla realizzazione della Nuova Chiesa di Foligno i due artisti Enzo Cucchi e Mimmo Paladino. Cucchi è autore della monumentale “Stele – Croce” esterna alla chiesa: una scultura in cemento e marmo bianco di Carrara alta 13,5 metri. Paladino ha ha lavorato alla rappresentazione della Via Crucis. Arredi sacri, panche e corpi illuminanti sono stati progettati da Fuksas Design.

  Scheda progetto: San Paolo Parish Complex
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
24-26/04 FOLIGNO
Tre giorni con l'architettura di Massimiliano e Doriana Fuksas


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2002
A Foligno una chiesa disegnata da Fuksas
Sarà il simbolo della rinascita della città dopo il sisma



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

San Paolo Parish Complex
  Scheda evento:
24-26/04 FOLIGNO
Tre giorni con l'architettura di Massimiliano e Doriana Fuksas

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata