09/03/2010 - Il comune di Milano ha lanciato il concorso 'Milano Design Camping' che si inserisce nel quadro di ricerca e sperimentazione che vede Milano come modello di eccellenza all’interno del panorama del Design internazionale e pertanto si propone come fulcro di una serie di iniziative culturali di respiro internazionale che si svolgeranno a Milano a partire dall’edizione della Milano Design Week 2010.
Il Concorso, focalizzato sul tema dell’ospitalità innovativa di tipo low cost, si rivolge ai giovani designer, ai progettisti e agli ospiti che nei prossimi anni visiteranno Milano in occasione dei molteplici eventi organizzati nell’arco dell’anno, per culminare nell’evento di portata mondiale dell’Expo 2015.
Il Concorso si articola in differenti fasi che complessivamente hanno l’obiettivo di promuovere un nuovo concetto di ospitalità low cost metropolitana e di arrivare progressivamente alla realizzazione del camping stesso, attraverso la selezioni delle migliori idee e delle migliori soluzioni realizzative.
Gli oggetti progettuali e le relative fasi concorsuali sono collegate a momenti di pubblicazione degli esiti e di manifestazioni culturali ed espositive, che ricorreranno durante le prossime edizioni della Milano Design Week.
Il Concorso propone la progettazione di un nuovo concetto di campeggio metropolitano, inteso come luogo di aggregazione di diverse attrezzature di accoglienza per visitatori, dotato di tutti i comfort, in parte adattabile dagli utilizzatori stessi.
Come accennato il concorso si articola in due fasi. Nella prima fase, con scadenza il 22 marzo 2010
i candidati sono chiamati a sviluppare una delle tre tipologie di housing richieste: unità abitativa con servizi dedicati; unità componibile con servizi condivisi; unità di riparo mobile.
Nella seconda fase con scadenza 26 aprile 2010 i candidati che avranno superato con esito positivo la prima fase, saranno chiamati a dimostrare la fattività della proposta progettuale.
La partecipazione al bando è aperta a studenti che frequentano Scuole/Università e Accademie di Design, Architettura e Ingegneria così come a professionisti del campo del Design dell’Architettura e dell’Ingegneria.
Il Bando si concluderà con una graduatoria di merito e con la attribuzione di tre premi per ciascuna categoria: “Junior” e “Professionisti”.
|