11/03/2010 - Il comune di Vezza d’Oglio in provincia di Brescia, ha indetto un concorso di progettazione per la riqualificazione degli spazi pubblici adiacenti il municipio.
Vezza d'Oglio è un ottimo punto di partenza per gli amanti della montagna, scegliendo fra comode e rilassanti passeggiate nei boschi a escursioni verso vette più impervie e panoramiche.
La sua posizione orografica offre uno spettacolo stupendo costituito dalla confluenza delle Valli "Paghera" e "Valgrande". Spiccano le vette dei Serotini (m. 2967), Tremoncelli (m. 2724), ed il Gruppo Baitone (m. 3300) con il suo ghiacciaio perenne racchiuso dai corni di Piazza (m. 2650) e di Pornina (m. 2815), che costituisce uno dei più interessanti tentacoli dell'imponente catena dell' Adamello
Queste e molte altre caratteristiche fanno di Vezza d’Oglio un paese la cui economia si basa prevalentemente sul turismo.
Accentuare questa peculiarità al fine di rendere il territorio sempre più appetibile ai turisti provvedendo alla riqualificazione e miglioramento di spazi pubblici, attualmente in precarie condizioni dal punto di vista estetico-ambientale, è indispensabile per incrementare la fruibilità dei medesimi da parte sia dei residenti che dei turisti e far conoscere sempre più il paese.
La riqualificazione dovrà riguardare i cortiletti di ingresso del municipio, il piazzale Gregorini, lo spazio sottostante il medesimo, parzialmente adibito a magazzino comunale da ampliare, la creazione di un collegamento verticale tra la via Dei Capitani ed il piazzale Gregorini in alternativa alla scala attualmente esistente che, previa dismissione, verrebbe alienata oltre alla riqualificazione delle strada comunale via Dei Capitani tra la via Carducci e la via Castellini.
Il concorso è aperto agli architetti e agli ingegneri dell’Unione Europea in possesso delle abilitazioni necessarie alla progettazione di strutture civili complesse.
I progetti e le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il prossimo 4 maggio 2010.
Al termine della gara ci sarà una graduatoria di merito con l’attribuzione di un premio di 2mila e 500 euro che verrà considerato quale acconto per un eventuale successivo incarico.
Sarà distribuito anche un premio mille e 500 euro al secondo classificato; e un premio di mille euro al terzo classificato.
|