Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Casaidea 2010: al via il 13 marzo
Focus di quest'anno l'abitare 'giovane'
Autore: roberta rossini
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/03/2010 - Al via domani presso la fiera di Roma Casaidea 2010, rassegna italiana sull’habitat destinata all'utenza finale in programma fino al prossimo 21 marzo. Vetrina delle novità, indicatore delle tendenze di mercato e momento d'incontro tra domanda ed offerta nell’importante bacino del centro-sud, la Manifestazione registra ogni anno oltre 100.000 visitatori tra i quali numerosi professionisti del settore, in particolare architetti, tecnici e arredatori.
 
Da 35 anni la “Mostra dell’abitare” richiama in Fiera di Roma un pubblico composto da molti professionisti, architetti, addetti ai lavori – interessati a scoprire in tempo reale le tendenze più attuali e le ultime novità del design d’arredo oltre ad una selezione di prodotti destinati a migliorare l’habitat domestico.

Visitare “Casaidea” significa: confrontare le varie proposte, “toccare con mano” ogni prodotto, usufruire della consulenza gratuita degli architetti di Bravacasa, prendere parte agli appuntamenti della “Sezione eventi”.
 
Casaidea, che si è sempre segnalata per la puntuale ricerca del “nuovo”, offre grande spazio all’arredamento contemporaneo con una vasta gamma di proposte lungo un percorso ideale che attraversa i vari ambienti della casa: dal bagno alla cucina, dalla zona-giorno alla zona notte, agli esterni. Gli aspetti più tecnici dell’abitare sono invece ospitati nella Sezione “Ristrutturazione & Finiture d’interni”.

Peculiarità di Casaidea è quella di allestire sin dalla sua prima edizione una sezione dedicata alla ricerca, alla sperimentazione, alla cultura dell'abitare.
 
Un sistema coordinato di iniziative che in questa occasione prende il titolo di "PRIMACASA" e si articola su 5 mostre:
 
- 80 Voglia Di Casa, mostra-concorso di 50 progetti già realizzati sul tema PRIMACASA, la casa dei giovani.

 
- La Casa Dei Giovani­, proposte e soluzioni d'arredo dal carattere facile, divertente ed ecologico. Gli elementi connotativi di tali proposte sono innanzitutto la concretezza, un rapporto equilibrato tra oggetto e prezzo di acquisto, la semplificazione delle forme, la riduzione degli ingombri, la trasformabilità e l’aderenza alla scala ed alle esigenze di una “prima casa”.

La progettazione di questi prodotti è spesso affidata a giovani designers  in grado di esprimere un’assoluta affinità verso l’utilizzatore finale. Risultano così ulteriori elementi d’indirizzo verso questa specifica utenza il colore ed il carattere “facile”, divertente e lo spirito ecologico.
 
- Officina Delle Arti / "Transformers", promossa dalla Regione Lazio / Assessorato alla Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato. “Transformers” erano-sono piccoli giocattoli giapponesi che si trasformano da autocarri in macchine da guerra, aereoplani, robots guerrieri. Oggi, per estensione, sono più semplicemente mobili o oggetti dai molteplici usi: poltrone di giorno e letti di sera, tavoli da 4/6 persone che possono raddoppiare la loro capienza, utensili -come lo scolapasta o l’imbuto- che ripiegati perdono il loro volume e si appiattiscono per essere più facilmente riposti nelle dispense. Le esigenze di ogni “prima casa”, destinata appunto ad essere la prima dimora di coppie giovani o di single non più “bamboccioni” e finalmente autosufficienti, nascono spesso da dimensioni ridotte e quindi particolarmente attente per quanto riguarda la possibilità di moltiplicare le funzioni dei singoli pezzi di arredo o ridurne le dimensioni  per un più agevole posizionamento.

 
- Design In Tavola, promossa dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma. Quello della “decorazione della tavola” è un settore in costante crescita.  Al centro della progettazione, delle attività produttive e della diffusione anche nel nostro territorio.

 
- Forme & materie dell’abitare/"Naturalmente". La Rassegna, p­rogettata da Patrizia Di Costanzo per il Dipartimento XII "Innovazione e Impresa" Servizio 1 "Servizi alle Imprese" della Provincia di Roma nell’ambito del tradizionale spazio “Eventi”, raccoglie oggetti del quotidiano, pensati da artigiani-artisti romani, con l’utilizzo di materiali ecocompatibili, che rispondono a requisiti di basso impatto ambientale o che guardano con attenzione all’energie rinnovabili. Una nuova gamma di prodotti che puntano sull’innovazione, generatrice di qualità e benessere.

 
Una delle peculiarità di Casaidea è l'occasione di dialogo tra visitatori e professionisti dell’abitare. Con questo spirito vengono organizzati "Incontri" in cui esperti delle varie discipline offrono gratuitamente al pubblico informazioni, suggerimenti e soluzioni.

  Scheda evento:
Fiera:
13-21/03 FIERA DI ROMA
Casaidea 2010


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

  Scheda evento:
13-21/03 FIERA DI ROMA
Casaidea 2010

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata