SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Parco Solare Sud - l’Autostrada Solare tra Scilla e Bagnara
Riuso dei tratti autostradali della Salerno-Reggio Calabria in dismissione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/04/2010 – L’Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio della Regione Calabria bandisce una competizione internazionale ondine per la progettazione del Parco Solare Sud - l’Autostrada Solare - mediante il riuso dei tratti autostradali della Salerno-Reggio Calabria in dismissione dall’ANAS tra Scilla e Bagnara.

Le proposte dovranno fornire soluzioni progettuali del Parco Solare Sud in relazione ai valori paesaggistici espressi dal territorio coniugati all’applicazione e valorizzazione delle energie rinnovabili. L’espletamento della procedura, esplorando ed approfondendo soluzioni sostenibili, costituirà un notevole impatto nella diffusione della cultura della sostenibilità.

La procedura della competizione è aperta ed è prevista un’unica fase. La partecipazione è aperta a singoli professionisti (architetti, ingegneri, designer, urbanisti, paesaggisti, geologi, agronomi, botanici, artisti, scienziati, ricercatori, tecnologi, economisti, sociologi, geografi, ambientalisti, ecologisti, ecc., preferibilmente in partecipazione con raggruppamento multidisciplinare) società di professionisti o di ingegneria, aziende e studenti. La partecipazione implica, da parte di ogni concorrente, l’accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente Bando e del Regolamento resi disponibili sul sito internet dell’ente banditore.

Lingue ufficiali del concorso sono l’italiano e l’inglese. La partecipazione al concorso prevede l’autopubblicazione online di 2 immagini formato .JPG (945x450 pixel, peso massimo 200kb ognuna) e 2 testi descrittivi in inglese (max 1000 battute ciascuno, spazi inclusi).

Il montepremi complessivo di 30.000 euro è così ripartito: 20.000 euro al primo classificato, 7.500 euro al secondo classificato, 2.500 euro al terzo classificato. La giuria può assegnare fino a 10 menzioni speciali alle proposte ritenute meritevoli. L’ente banditore, inoltre, potrà assegnare a premiati e menzionati borse di ricerca per l’approfondimento tecnico delle idee e li inviterà a partecipare ai gruppi di lavoro del Tavolo Tecnico permanente di progettazione partecipata della proposta Parco Solare Sud.

I lavori premiati e menzionati verranno presentati attraverso un dossier di presentazione dettagliata della proposta, composto da 10 cartelle UNI A4 orizzontale, in file pdf.

La Giuria è palese ed è composta da membri tecnici esperti, critici e personalità di chiara fama; la sua decisione è insindacabile e vincolante per l'Amministrazione aggiudicatrice. I lavori della Giuria si svolgeranno anch’essi online, valutando qualità e innovatività delle proposte secondo principi generali indicati nel Regolamento.

Il termine ultimo per l’iscrizione on-line è il 15 luglio 2010; la consegna degli elaborati avverrà con procedura on-line come indicato nel Regolamento e nel sito del concorso, entro il 30 Luglio 2010.

Non è previsto alcun costo di iscrizione alla competizione.

Per ulteriori informazioni consultare il sito web del Gruppo Tecnico Parco Solare Sud - Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio Regione Calabria o scirivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected].

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Gruppo Tecnico Parco Solare Sud - Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio Regione Calabria

SOLAR PARK SOUTH - PARCO SOLARE SUD

L'Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio della Regione Calabria ha lanciato un concorso internazionale online per la realizzazione del Parco Solare Sud - l’Autostrada Solare.


  News sull'argomento
07/12/2010
Parco Solare Sud - l’Autostrada Solare: i vincitori
Primi classificati i francesi PR + OF



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata