SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il vetro di GLAS ITALIA protagonista al Salone 2010
Ricerca e innovazione produttiva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/04/10 - Glas Italia ha presentato al Salone del Mobile 2010 una nuova gamma di prodotti che coniugano design, ricerca e innovazione produttiva.
Alle collaborazioni già in corso con Piero Lissoni, Johanna Grawunder, Jean-Marie Massaud, Claudio Silvestrin e Carlo Tamborini si aggiungono quelle con Jasper Morrison e Patrick Norguet.
Le novità di quest’anno si rivolgono a un mercato in costante evoluzione e vanno a consolidare proposte di arredo casa e contract dove la raffinatezza stilistica incontra soluzioni tecniche d’avanguardia.
Tutte le novità sono state presentate in anteprima presso Spazio Pontaccio, Via Pontaccio 18 Milano.
Per quanto riguarda i prodotti già in collezione siamo lieti di segnalare:
- tavolo “Oscar” di Piero Lissoni selezionato per la pubblicazione nel volume “ADI Design Index 2009” finalista della 21° edizione del Compasso d’Oro
- 4 modelli selezionati per la mostra “Ospiti inaspettati. Case di ieri, design di oggi”, esposti fino al 2 maggio nelle seguenti case-museo milanesi: Villa Necchi Campiglio, via Mozart 14
- “Gli Specchi di Dioniso” di Ettore Sottsass e Tavolino “Kooh-I-Noor” di Piero Lissoni
Museo Bagatti Valsecchi, via Gesù 5
- Consolle “XX” di Johanna Grawunder
Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni 12
- Specchio “Sturm und Drang” di Piero Lissoni

Tra le novità di prodotto:

THE DARK SIDE OF THE MOON” design Piero Lissoni
Collezione di tavoli alti e bassi.
Grazie ad una sofisticata ed innovativa tecnica di lavorazione, il piano è realizzato sovrapponendo ed assemblando strisce di cristallo di varie qualità e con diverse larghezze. Ne risulta un tavolo dal dinamismo sincopato, il cui piano in cristallo assume infinite tonalità.
E’ disponibile una versione “neutra”, in cui si sovrappongo cristalli trasparenti e acidati, e una versione con cristalli colorati, che miscelandosi danno luogo ad un effetto caleidoscopico. Le gambe del tavolo alto sono cilindri di cristallo borosilicato trasparente, fissati al piano tramite anelli d’acciaio. Il tavolo basso, invece, ha due fianchi incollati con le stesse caratteristiche del piano.
 
T SISTEM” design Piero Lissoni
Serie di tavoli alti e bassi di forma quadrata, rettangolare e rotonda  in diverse misure. Il piano è in cristallo trasparente o trasparente extralight, molato filo opaco, temperato.  Le gambe cilindriche, fissate al piano tramite anelli d'acciaio, sono disponibili in marmo Bardiglio nuvolato bianco, Travertino romano classico o nero Marquina con finitura opaca.
 
COLOUR ON COLOUR" design Johanna Grawunder
Collezione di tre di specchi di diverse forme e misure con cornici composte da lastre di cristallo trasparente di vari colori che, sovrapponendosi, si miscelano dando vita a nuove tonalità.
 
EDGE”  design Patrick Norguet
Tavolo alto realizzato totalmente in cristallo trasparente extralight mm.15. Le basi prismatiche sono ottenute incollando lastre di cristallo sagomate, i cui lati sono tutti bisellati con angolazioni differenti. Il piano è temperato e va in appoggio sulle basi.
 
FLOAT” design Patrick Norguet
Serie di cassettiere in cristallo di varie tipologie e misure con sistema di apertura a pressione. Le spalle e lo schienale, realizzate in cristallo trasparente extralight mm.12 incollato a 45°, sostengono cassetti in betulla rivestiti esternamente in cristallo temperato, laccato in diversi colori. Il fondo dei cassetti è in cristallo nella medesima finitura dell’esterno.
 
I-BEAM” design Jean Marie Massaud
Collezione composta da tavoli bassi-panche e una chaise-longue, realizzati incollando insieme tre lastre di cristallo fumè, in modo tale da assumere l’aspetto di una putrella.
Il piano-seduta e la base sono in cristallo temperato mm.12, mentre il supporto verticale è in cristallo stratificato.
La chaise-longue ha la seduta in cristallo curvato, sostenuta da un elemento verticale sagomato.
Nonostante la giunzione dei cristalli sia molto esigua ed estrema, l’impiego di incollaggi strutturali ad alta resistenza permette di utilizzare questi elementi come sedute.
La collezione è completata da cuscini sfoderabili in tessuto di colore nero.

GLAS ITALIA
via Cavour 29
20050  Macherio  (MI)
T. 039 /2323202
F. 039 /2323212
 









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
31.01.2025
Come arredare con il Mocha Mousse, il Pantone 2025
31.01.2025
Ceramiche Keope in una dimora di charme sul Lago D'Orta
le altre news

1
2
GLAS-ITALIA

1
2
3
4
5
6
 »
MAESTRALE
AMI-VERRE
CC
DONALD
SPECTRUM
HUB CUT
COMMODORE
TÊTE-À-TÊTE
SHERAZADE WALL PATCHWORK
SHERAZADE WALL
1
2
3
4
5
6
 »

GLAS-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata