Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Padiglione Turco all’Expo di Shanghai 2010
Interamente ispirato all’insediamento neolitico di Catalhoyuk
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/06/2010 - Il Padiglione Turco riflette il tema dell’Expo di Shanghai 2010, non solo con la sua imponente architettura, ma anche con il design degli interni. In tutta la storia l’Anatolia ha ospitato numerose civiltà, è diventata via di transito di civiltà per migliaia di anni e ancora oggi ha influenze dall’est e dall’ovest. Le nuove scoperte descrivono l’Anatolia come il più evoluto, affascinante e antico esempio di storia della civiltà. In un certo senso il tema principale dell’EXPO 2010 "Better Cities, Better Lives" definisce questa regione della Turchia. Il tema del Padiglione Turco si è ispirato a uno dei primi insediamenti della storia, Catalhoyuk o Çatal Hüyük, importante centro abitato di epoca neolitica,risalente al 7.500 a.C.

Il seducente motivo rosso che caratterizza la facciata del Padiglione ha un significato molto speciale poiché si ispira alla pittura murale considerata la più antica mappa del mondo e la prima rappresentazione di un paesaggio ritrovata nel sito del primo insediamento umano di Catalhoyuk. Il colore rosso che ricopre l’intero padiglione e le forme riprodotte si rifanno agli edifici rappresentati nella pittura murale. Al di sotto del rivestimento rosso più esterno vi sono scene di caccia, di bovini ormai estinti e di cervi tratte dalle stesse pitture. Le superfici vetrate nere utilizzate si rifanno, invece, alla pietra di ossidiana utilizzata negli scambi commerciali e che simboleggia il welfare e la better life della città anatolica.
 
Attraverso uno scenario tematico, i visitatori del Padiglione turco sono testimoni delle opere d'arte dalla civiltà del neolitico e degli sviluppi urbani fino ad oggi. La prima sezione, intitolata "Past", presenta un percorso attraverso la storia, dai rifugi primitivi fino alle capanne più evolute, il mobilio utilizzato, gli attrezzi per la costruzione, le evoluzioni tecniche e i primi utensili per l’agricoltura. Vi sono anche il primo specchio della storia, la prima borraccia, la prima diga artificiale e il modello di Catalhoyuk, la prima mappa urbana del periodo neolitico.
 
Nella sezione centrale, un video a 360° riproduce scene di vita delle strade di Istanbul per riflettere l'orgoglio della città come Capitale Europea della Cultura del 2010. Da qui, nella sezione finale, i visitatori possono incontrare il futuro rappresentato dalla simbolica figura della fenice, un mitico uccello che muore in fiamme e rinasce dalle ceneri, a incarnare le aspirazioni per il futuro.
 
 

  Scheda progetto: The Turkish Pavilion - Expo Shanghai 2010
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alp Architects Design Ateliers

The Turkish Pavilion - Expo Shanghai 2010

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata