extra_Greenapple

extra_Twils

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il campeggio Fusina di Carlo Scarpa
Leiss e Studio ORCH autori degli scatti in mostra a Treviso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto di Ferruccio Leiss Foto di Ferruccio Leiss

21/06/2010 - In questi giorni Treviso festeggia con una mostra i cinquant’anni di vita e di attività di un’opera tuttora poco conosciuta progettata da Carlo Scarpa. Si tratta del camping Fusina, costruito alla foce del naviglio del Brenta fra il 1957 e il ’59 e tutt’oggi in funzione.

L’esposizione, intitolata “Il campeggio Fusina di Carlo Scarpa attraverso le fotografie 1960-2010, Ferruccio Leiss e lo Studio ORCH Orsenigo_Chemollo”, è visitabile fino al prossimo  28 agostopresso il Centro Carlo Scarpa.

“Il campeggio è stato eccezionalmente ritratto da Ferruccio Leiss in fase di cantiere. Fotografo prediletto da Scarpa, che lo avrebbe voluto a documentare tutte le sue architetture, Leiss ha immortalato il lavoro delle maestranze e momenti di convivialità fra le persone che iniziavano a frequentare il campeggio. Le sue fotografie, conservate dagli eredi del committente, avv. Giorgio Falcon, e in gran parte inedite, restituiscono la genesi e l’aspetto originario del complesso turistico: in mostra saranno esposte 16 stampe fotografiche autografe, in formato 17,5x23,5 cm.

A questo sguardo sul passato si è voluto affiancare l’occhio di due fra le più autorevoli fotografi di architettura d’oggi, Alessandra Chemollo e Fulvio Orsenigo, che nella loro carriera hanno ampiamente documentato l’opera di Scarpa e che per l’occasione hanno realizzato una campagna fotografica ex-novo. Tutto il materiale fotografico individuato e realizzato ex-novo andrà ad incrementare l’archivio della Fototeca Carlo Scarpa, la più grande raccolta fotografica dedicata ad un unico architetto, interamente consultabile on-line”, spiegano gli organizzatori della mostra. 

La pluralità di autori e di scatti in mostra permette di apprezzare attraverso diverse chiavi di lettura l’architettura scarpina e di ripercorrere diacronicamente la storia della struttura e delle sue trasformazioni. 

L’itinerario espositivo parte dal chiostro dell’ex convento di Santa Margherita, dal 2006 sede del Centro Carlo Scarpa, con le riproduzioni in grandi dimensioni di alcuni degli scatti fotografici selezionati per la mostra. Nelle teche della sala espositiva sono presenti le stampe vintage di Leiss e le nuove fotografie di Chemollo e Orsenigo, per un totale di 32 scatti suddivisi per aree tematiche: la bussola d’ingresso, il blocco servizi, il bar ristorante e scene di vita dei villeggianti. Saranno inoltre mostrati in originale tre disegni di progetto dell’architetto, appartenenti al Centro archivi MAXXI architettura e oggi conservati al Centro Carlo Scarpa presso l’Archivio di Stato di Treviso. Altri disegni autografi, fotografie d’epoca e scatti contemporanei saranno presentati a video. 

La mostra, curata da Elisabetta Michelato (Responsabile della Fototeca del CISA Andrea Palladio, Vicenza), è promossa dalla Regione del Veneto, dal Ministero per i beni e le attività culturali e dal Comitato Paritetico 
per la conoscenza e la promozione del patrimonio legato a Carlo Scarpa; è prodotta dalla Fototeca Carlo Scarpa del Centro Internazionale di Studi di
Architettura Andrea Palladio.
 

  Scheda evento:
Mostra:
18/06-28/08 CENTRO CARLO SCARPA, TREVISO
Il campeggio Fusina di Carlo Scarpa attraverso le fotografie 1960-2010



©Studio ORCH Orsenigo_Chemollo


Foto di Ferruccio Leiss


Foto di Ferruccio Leiss







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
11.04.2025
La dolce attesa: Sorrentino trasforma la sala d’attesa in un viaggio sensoriale
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
09.04.2025
Pastorale di Nico Vascellari a Palazzo Reale
le altre news

©Studio ORCH Orsenigo_Chemollo
Foto di Ferruccio Leiss
Foto di Ferruccio Leiss
1
2
  Scheda evento:
18/06-28/08 CENTRO CARLO SCARPA, TREVISO
Il campeggio Fusina di Carlo Scarpa attraverso le fotografie 1960-2010

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata