SONICA

Carrera

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Le novità CAMPEGGI presentate ai Saloni 2010
Mobili intelligenti e trasformabili all'occasione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Mod.Slash Mod.Slash
11/06/10 - Vi presentiamo le novità 2010 presentate da Campeggi allo scorso Salone Internazionale del Mobile di Milano. All’apparenza sembrano normali pezzi d’arredamento, ma in realtà nascondono un valore aggiunto. All’occorrenza, infatti, sanno trasformarsi, mutando forma, misura, funzione. I mobili trasformabili, frutto di un’approfondita ricerca funzionale, ma anche estetica ed ergonomica da parte delle aziende produttrici, ci vengono in soccorso risolvendo eventuali problemi di spazio ed accontentando richieste ed esigenze particolari.

CHAMP TOBIAS FRAENZEL 2010
Champ è un divanetto dalle forme morbide che nasconde una funzione molto speciale. Alzando il cuscino rosso e fissandolo semplicemente, si ottiene un punching ball che oscilla quasi come un sacco professionale. Grazie al suo sistema estremamente sicuro, tutti potranno allenarsi; dai più grandi ai più piccini.GIRELLA LORENZO DAMIANI 2010
Girella è un elemento morbido di poliuretano rivestito in lycra che può interpretare ruoli diversi sul palcoscenico domestico. Srotolandola si ottiene un comodo materasso mentre arrotolandola “sboccia” una poltroncina dalle forme minute e aggraziate. Il gesto di svolgere/ avvolgere, diviene motore di trasformazione del progetto. Il comodo materasso (160x190 cm), durante l’arrotolamento, diventa seduta e schienale di una poltroncina pensata per essere utilizzata principalmente dai bambini.
 
CHAMBRE D’AMI MATALI CRASSET 2010
Chambre d’Ami nasce da un interesse per le nuove tipologie domestiche. E’ un oggetto dedicato all'ospitalità, che propone due diverse soluzioni temporali. In un primo momento glissa all'entrata, si sistema in qualunque angolo della casa e di giorno è un appendiabiti. Quando arrivano gli amici e cala la notte, invece, si trasforma in camera per ospiti.
 
OLGA PAOLO IMPERATORI 2010
Di primo acchito un semplice pouff come prolungamento del nostro divano. Olga, con un discreto movimento del sedile, si rivela essere anche una poltroncina dai comodi braccioli. Il cuscino mobile situato alla base, ci invita a distendere le gambe, leggermente sospesi a un piede dal pavimento.
 
SLASH ADRIEN ROVERO 2010
L’idea originale di Slash scaturisce dalla trasformazione rapida e visibile di un divano in letto e si ispira ai materassi pieghevoli rudimentali. Partendo dal principio noto del piegamento, il concetto è spinto all’estremo in termini di comfort e maneggevolezza fino ad ottenere un vero letto; due personalità ben distinte ed un utilizzo estremamente semplice.

GIRELLA LORENZO DAMIANI 2010
Girella è un elemento morbido di poliuretano rivestito in lycra che può interpretare ruoli diversi sul palcoscenico domestico. Srotolandola si ottiene un comodo materasso mentre arrotolandola “sboccia” una poltroncina dalle forme minute e aggraziate. Il gesto di svolgere/ avvolgere, diviene motore di trasformazione del progetto. Il comodo materasso (160x190 cm), durante l’arrotolamento, diventa seduta e schienale di una poltroncina pensata per essere utilizzata principalmente dai bambini

 
Campeggi Srl
via del Cavolto 8
22040  Anzano del Parco  (CO)
T. +39 031 /630495
F. +39 031 /632205


Mod. Champ


Mod. Girella


Mod. Chambre D'Ami


Mod. Chambre D'Ami





Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

Mod. Champ
Mod. Girella
Mod. Chambre D'Ami
Mod. Chambre D'Ami
1
2
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata