Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Al via la IV edizione del premio Quadranti d'Architettura
Obiettivo: valorizzare l'architettura contemporanea in Sicilia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2010 - Sarà la celebre scuola d’architettura “University of Westminster” di Londra, la protagonista del gemellaggio culturale della IV edizione di “Quadranti d’Architettura”, il premio promosso dal Comune di Pedara (CT) e organizzato con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della provincia di Catania.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare l’architettura contemporanea in Sicilia, rivolgendosi ai professionisti che si sono distinti nella ricerca della qualità e nella realizzazione di opere nell’Isola.

Sei le sezioni in gara, indirizzate non solo a coloro che vantano un’eccellente carriera, alle scuole di formazione e agli autori di opere architettoniche perfettamente inserite nel contesto paesaggistico isolano, ma anche a coloro che hanno proposto innovativi allestimenti d’interni, ai siciliani che si sono distinti all’estero e a quelli che, affacciandosi nel settore con un’opera prima, mostrano una spiccata creatività.
 
I premi, intitolati alla memoria dell’architetto Giovan Battista Vaccarini - massimo esponente del barocco Catanese e artefice dell’immagine della Catania ricostruita dopo il terremoto del 1693 - verranno assegnati da una giuria qualificata, composta dal sindaco del Comune di Pedara Anthony Barbagallo e da architetti e ingegneri, espressione delle categorie professionali o del settore: Cesare Casati, docente Facoltà di Architettura Valle Giulia (Roma); Giuseppe Dato, preside Facoltà Architettura Siracusa; Luigi Longhitano, presidente Ordine Architetti Catania e membro del Comitato organizzatore del Premio; Carmelo Maria Grasso, presidente Ordine Ingegneri Catania; Antonella Greco, ordinario Università La Sapienza di Roma; Luigi Prestinenza Puglisi, critico d’architettura; Giovanni Tesoriere, preside Facoltà Ingegneria e Architettura Kore di Enna; Laura Thermes, ordinario Facoltà Architettura Reggio Calabria; Maria Giulia Zunino Reggio, redattrice della rivista “Abitare”; Gaetano Pappalardo, ideatore e direttore artistico dell’iniziativa, componente del Comitato organizzatore composto anche da Salvatore Chiarenza, Alfio Cristaudo, Angelo Cristaudo, Salvo Distefano.
 
 Le richieste dovranno pervenire entro le ore 12 di martedì 7 settembre 2010, presso la sede del Premio (Palazzo Comunale Piazza Don Bosco 2, 95030 Pedara) a mezzo raccomandata, corriere: le segnalazioni e le candidature da parte delle figure interessate, dovranno essere accompagnate anche dalla ricevuta di versamento. Il bando è consultabile sui siti www.ct.archiworld.it e www.i-press.it

Il Premio si articolerà in due giornate di confronto e verifica sui temi dell’architettura contemporanea: la premiazione avrà luogo il 24 e 25 settembre 2010 presso il Palazzo dell’Expo di Pedara, per ciascuna delle categorie potrà essere individuato un ex aequo e due segnalati.

La giuria si riserva, inoltre, la possibilità di pubblicare i lavori premiati o ritenuti meritevoli: le opere e i progetti presentati resteranno a disposizione del Comitato, costituiranno un archivio permanente e potranno essere pubblicate o inserite all’interno di mostre ed eventi
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Pedara

Quadranti di architettura - Valorizzazione dell’architettura contemporanea in Sicilia

Nell’ambito delle proprie iniziative culturali il Comune di Pedara, organizza un evento, diretto agli operatori “della fabbrica d’architettura”. Promuove e istituisce quindi, un “ premio d’architettura contemporanea“, indirizzato a professionisti che si sono distinti, nella ricerca della qualità, nella realizzazione di opere d’ architettura in Sicilia, nelle diverse sezioni e discipline fissate dal regolamento.


  News sull'argomento
14/07/2009
Premio Quadranti d’Architettura 2009
Proclamati i vincitori delle 6 categorie



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata