-->


extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Clab4design ad Abitare il Tempo 2010
La poesia del legno, la naturalità delle finiture e la manualità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I'M A WOODWORKER, CUBE I'M A WOODWORKER, CUBE
02/09/2010 - L'azienda Clab4design prende parte ad Abitare il Tempo 2010.

Clab4design 
è filiazione diretta del progetto nato nel 2002 come "Sensibili al Legno". Il promotore, Umberto Dattola, dopo aver maturato esperienza in altre falegnamerie del bresciano e del veronese, decide di aprire un laboratorio artigianale fortemente connotato dalla passione per il legno, la naturalità delle finiture e la manualità. La falegnameria incontra da subito il favore dei committenti e dei professionisti del settore permettendo solo dopo due anni uno spostamento dai locali originari a quelli più ampi di Ome sulle colline della Franciacorta in provincia di Brescia, dove la bellezza della natura circostante costituisce una necessaria e permanente fonte di ispirazione.

L’ampliamento della struttura non ha fatto rinnegare il forte orientamento verso manufatti in cui la componente umana sia molto presente,
venga trasmessa all’oggetto realizzato e conseguentemente all’ambiente in cui questo viene inserito. La ricerca costante è stata quella di creare un rapporto empatico con il cliente finale al fine di trasmettere all’interno del mobile la personalità, la cultura, le fascinazioni, gli stati d’animo contingenti delle persone coinvolte nel progetto e nella realizzazione del mobile.

Umberto è ora la persona che all’interno di Clab4design si occupa di dare concretezza ai progetti, suoi e degli altri, grazie alla professionalità acquisita nel settore dell’arredamento e del legno in particolare. Nel tempo la cerchia dei collaboratori coinvolti si è allargata coinvolgendo fra i primi Alessandro Bazoli designer e grafico che ha portato una visione più pulita e meglio distribuita della fase progettuale ed esplicativa del lavoro; inoltre Alessandro è riuscito a sintetizzare la nostra naturale propensione alla modernità ed alla tecnologia con stanze senza tempo sia legate al benessere della persona, che dell’ambiente e del contesto; ha introdotto una riflessione sui significati di “green economy” e sul “glocal marketing”.

Poco più tardi entra a far parte del gruppo Fabrizio Contu fotografo ed esteta che si è appassionato alle immagini che l’azienda ed il suo lavoro è capace di creare. Fabrizio ha apportato una personalissima visione dei particolari e una cura della comunicazione fatta di profondità ed entusiasmo; tipica è la sua immagine con mano sul pizzetto della barba concentrato a interpretare una visione di insieme o un particolare che gli si presenta.

Da qui Umberto, Alessandro e Fabrizio dapprima immaginano e poi realizzano Clab4design dove si costruiscono mobili che nascono dalla
loro creatività e senso estetico, sono spesso pezzi unici per le modalità con cui vengono prodotti e rispondono a criteri che a noi piace
chiamare di umano-compatibilità.

Clab4design
Creative lab for forniture design
 
via Fonte, 3, 25050 Ome (BS), Italy
 
Tel. +39 030 6852293
mob. +39 338 1312327
fax +39 030 6852293


RUBIK CUBE


HOMESICK FLY




RECYCLING FRECCIA ROSSA, CREDENZA


SIMPLE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
23.04.2025
Un tavolo in marmo dalla trama in movimento
23.04.2025
Poltrone ispirate al mare
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
le altre news

RUBIK CUBE
HOMESICK FLY
RECYCLING FRECCIA ROSSA, CREDENZA
SIMPLE
1
2
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata