SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurata a Los Angeles l’ultima opera di Renzo Piano
Il Resnick Pavilion, la nuova ala del LACMA per l’arte contemporanea
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/10/2010 – Los Angeles ha ufficialmente aperto al pubblico, nella due giorni di celebrazioni promossa il 2 e 3 ottobre scorsi, l’ultima opera di Renzo Piano: il Resnick Exhibition Pavilion, la nuova ala del LACMA (Los Angeles County Museum of Art).
 
Con l’inaugurazione del Resnick Pavilion si conclude la seconda fase del maxi intervento di ristrutturazione del LACMA, realizzato su progetto dello studio genovese RPBW. La prima fase si concludeva nel febbraio 2008 con l’inaugurazione del BCAM (Broad Contemporary Art Museum); l’ edificio che, insieme al vicino Resnick Pavilion, realizzato proprio di fronte, disegna oggi il nuovo campus dell’arte di Los Angeles.
 
Il nuovo padiglione espositivo è intitolato a Lynda e Stewart Resnick, una coppia che ha donato circa 50 milioni di dollari per la realizzazione della struttura.
Ricavato da un ex parcheggio, il Resnick Pavilion è una struttura a sviluppo orizzontale rivestita in travertino chiaro, proveniente dalla stessa cava del marmo utilizzato per la facciata del BCAM, con una particolare copertura a zig zag.
L’imponente tetto a dente di sega è dotato di ampie finestre che consentono il passaggio di luce naturale all’interno di un’area espositiva concepita come spazio aperto. E la luce è in questo progetto, come in numerose opere di Renzo Piano, l’elemento centrale: “La luce – spiega l’architetto genovese – è ciò che ti consente di essere estremo e radicale quando crei uno spazio per l’arte, senza il timore di competizione con l’opera d’arte, in quanto la luce è sempre per quest'ultima un elemento positivo”.
 
Il color rosso vivo delle scale esterne in acciaio del BCAM è ripreso dalle strutture, realizzate all’esterno del padiglione, che ospitano impianti tecnici e sistemi meccanici. In tal modo è stato possibile utilizzare l’85% dell’ingombro dell’area come spazio destinato all’arte.

  Scheda progetto: Lynda and Stewart Resnick Exhibition Pavilion
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: BCAM (Broad Contemporary Art Museum) - Fase I
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/06/2008
Il Broad Contemporary Art Museum di Renzo Piano
Il nuovo contenitore del LACMA per l’arte contemporanea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Lynda and Stewart Resnick Exhibition Pavilion
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

BCAM (Broad Contemporary Art Museum) - Fase I

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata