SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le famiglie di decori in graniglia MIPA
Fonti d'ispirazione sono grafica e design contemporaneo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cubi Cubi
07/10/2010 - MIPA connota le sue proposte sviluppando una riflessione sulla decorazione in graniglia.Questo tema rappresenta l’esito conclusivo di un percorso di ricerca pluriennale, che l’impresa ha promosso assieme ai suoi designer,  M+A+Pdesignstudio e Laura Renna.
L’idea è stata quella di creare delle famiglie di decori che prendano spunto dalla grafica e dal design contemporaneo, sperimentando  nuove forme di decorazione sia sui divisionali 20x20 che sulle lastre 60x60.
 
WROOMM (divisionale 20x20: design M+A+Pdesignstudio)
Macchinine!! Chi di voi non ha mai giocato nella sua infanzia con delle belle macchinine. Piccole, colorate, di legno, metallo o plastica. M+A+Pdesignstudio ha usato come spunto questo piccolo oggetto della memoria per creare una collezione di graniglia che vuole usare la decorazione come tratto ironico per connotare gli spazi del quotidiano.
 
LOOP (lastra incisa al laser 60x60: design M+A+Pdesignstudio)
Una decorazione a circuito. Il rivestimento trasformato in una scheda elettronica che connette l’intera parete a un nascosto sistema hi-tech con cui la nostra abitazione risulta cablata. Tutto, ovviamente, per finta. LOOP allude al rivestimento come pelle tecnologica che circonda gli spazi in cui viviamo. Ma la tecnologia in questione è solo una finzione decorativa che ci aiuta a sdrammatizzare questo onnipresente ingrediente della nostra vita quotidiana.
 
MONSTERS (lastra incisa al laser 60x60: design M+A+Pdesignstudio)
Alzi la mano chi non mai avuto paura dei mostri in vita sua: per fortuna i mostri di MIPA sono mostri buoni anche se certamente strambi, goffi, storti…Sono mostri che invece di fare paura diventano nostri amici, che costruiscono la loro esistenza accanto a noi, che ci proteggono con una risata dalle cose davvero brutte che ci circondano.
 
CUBI (divisionale 20x20: design Studiocharlie)
 
Le formelle in graniglia”CUBI” nascono dallo studio del volume, delle sue possibili rappresentazioni bidimensionali e delle differenti percezioni di profondità o sporgenza che il medesimo disegno bidimensionale genera in osservatori diversi.

A partire dalla rappresentazione del cubo, assunto come volume archetipico, abbiamo sviluppato 3 formelle, varianti dello stesso disegno, che generano diverse impressioni di profondità.

Posando una delle 3 varianti, alternata ad una formella in tinta unita, si ottiene una superficie a cubi, che evoca pavimenti e facciate dal decoro classico.

Componendo tra loro piastrelle di profondità differenti si ottengono invece effetti fortemente contemporanei: la percezione diventa dinamica, a cavallo tra bidimensionalità e tridimensionalità.

MIPA manifattura italiana pavimenti artistici S.r.l.
Sede Legale: Via del Pretorio n. 34
41049 Sassuolo (MO)
Sede Amministrativa ed Operativa: Via Cantina, 325
41017 Casoni di Ravarino (Modena)
Tel. 059 818201
Fax 059 818212
e-mail: [email protected]
www.mipadesign.it


Wroom


Monsters




Monsters




Loop


Cubi


Cubi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
08.04.2025
La poetica della materia. Il linguaggio di Sabine Marcelis
08.04.2025
Sculture luminose trasformano gli spazi di Visionnaire
08.04.2025
Un giardino incantato a Milano. Qeeboo al Fuorisalone 2025
le altre news

Wroom
Monsters
Monsters
Loop
Cubi
Cubi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata