SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Maniglie e complementi d'arredo Colombo Design
Qualità assoluta e Green Made
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Dal 1990, Colombo Design rappresenta un eccellente esempio del “made in Italy” ed è annoverata tra i leaders nel settore delle maniglie e dei complementi di arredo. I principi dell’azienda si fondano sulla ricerca della qualità assoluta, frutto di creatività ed innovazione tecnologica, che oggi si identificano nel concept Green Made.
 
Colombo Design presta infatti da sempre particolare attenzione all’impatto ambientale della sua produzione, fino ad arrivare a conseguire già nel 2004 la certificazione UNI EN ISO 14001.

All’ interno dello stabilimento di Terno d’Isola (Bg) ogni singola fase del processo produttivo è analizzata sotto il profilo Green Made e tutte le scelte sono dettate dal raggiungimento degli obiettivi di eco-compatibilità. Questo ha permesso di ridurre le emissioni di polveri nell’atmosfera ed il consumo di metano e nichel; altro punto di forza è rappresentato dal recupero degli imballaggi quali legno, carta e plastica e dal monitoraggio costante del refluo delle acque utilizzate durante le fasi di lavorazione.
 
Green Made significa infatti pensare, progettare e produrre in armonia con l’ambiente; realizzare prodotti traendo ispirazione e passione creativa dalla natura attraverso l’utilizzo di processi produttivi eco-compatibili. Colombo Design, sostiene inoltre il principio di "Etica nella produzione", con il quale si impegna a preservare i diritti inalienabili del rapporto fra uomo e lavoro, offrendo al mercato globale standard di eccellenza qualitativa nel rispetto dell'ecologia in tutti i processi produttivi.
 
Colombo Design è inoltre da sempre interessata alla promozione di nuovi talenti per la creazione di oggetti di design destinati all’habitat moderno: il suo obiettivo è quello di offrire un’ampia gamma di prodotti, non una semplice collezione di firme famose. In linea con questa filosofia aziendale è stato promosso nel 2009 il concorso-workshop, ideato e condotto da Efrem Bonacina e Giovanni Moro dello studio ZOE3 (specializzato nel settore dell’industrial design), che ha avuto come tema l'ideazione di maniglie ed  accessori da bagno che esprimono la creatività in armonia con le richieste del mercato e le dinamiche produttive, nel pieno rispetto dell’ambiente.
 
Nel 2010 per costituire un osservatorio sulle nuove tendenze, dinamiche commerciali, tecnologie e materiali nel settore arredo bagno e maniglieria,è stato creato Colombo Design Advanced, una struttura integrata, seppur indipendente, dell’azienda.
 
CDAD rappresenterà l’avamposto per la ricerca e la definizione dei nuovi prodotti.
 
Ma non solo….
 
CDAD si configura come una nuova interfaccia in grado di avvicinare la realtà industriale al mondo dei consumatori e dei progettisti. Un centro ricerche che metabolizzerà le novità presenti in settori diversi, senza limitarsi a filtrarle e trasferirle all’azienda, stimolando piuttosto la discussione ed il confronto con chi gravita attorno al mondo del design e della progettazione. Oltre alla ricerca di nuovi linguaggi, nel settore di appartenenza Colombo Design, verranno raccolte e condivise le informazioni relative alle costanti trasformazioni in atto anche in settori apparentemente lontani, comunque in grado di condizionare in maniera più o meno incisiva lo sviluppo dei prodotti e della comunicazione futura.
 
CDAD sarà un “contenitore” di informazioni in costante mutamento, una linea diretta tra azienda e creativo. I contenuti saranno accessibili attraverso report condivisi via web, blog e social networks; nella convinzione che la promozione della cultura progettuale e l’abbattimento delle distanze che separano chi crea gli oggetti, chi li disegna e chi li utilizza debbano svilupparsi sempre più nel comune interesse.

COLOMBO DESIGN su Edilportale.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
31.01.2025
Come arredare con il Mocha Mousse, il Pantone 2025
31.01.2025
Ceramiche Keope in una dimora di charme sul Lago D'Orta
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata