Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

SUN 2010: Outdoor Diy
Design It Yourself
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Bruco Bruco
30/11/2010 - Inventare e costruire da sé mobili, arredi, strutture e accessori per l’Outdoor: una mostra-evento nato dalla collaborazione tra SUN, il Salone internazionale dell’Esterno, gli studenti del corso di laurea in Design del Prodotto de La Sapienza di Roma, guidati dal professor Carlo Martino, e la sponsorizzazione di Bricocenter.
 
Intercettata l’esigenza di un utente finale attratto dall’autenticità e dall’artigianalità e compresa appieno la difficoltà economica generale, SUN ha organizzato e ospitato un evento che ha dimostrato come in tempi difficili sia l’ingegno a emergere, fatto di studio, manualità, idee innovative, soluzioni inedite rispetto alla produzione corrente.
 
Uno sguardo al portafogli, quindi, e una nuova frontiera creativo-produttiva capace di solleticare la vocazione da bricoleur presente in tutti noi.
 
Stampino, dima, cucitura, taglio, trapano, seghetto, biadesivo, listelli, sughero… e poi avvolgere, incollare, assemblare, fissare, piegare…ne nasce un intreccio, fertile come pochi, tra un futuro ancora da esplorare e un passato rigorosamente self-made.
 
Per questo vedremo sempre più designer-carpentieri, laboratori-cantieri, cultori di un DIY raffinato, anche elegante, in un’ottica, orgogliosissima, di copy-left: oggetti pensati da loro e realizzati da tutti – ogni prodotto è dotato di un kit di montaggio e delle istruzioni per la realizzazione, fatta con prodotti reperibili nei Bricocenter - , con un alto tasso di personalizzazione nella progettazione o costruzione dei prodotti (l’intervento personale, creativo nella costruzione dell’oggetto è parte integrante del progetto).
 
Oggetti non seriali, anche imperfetti, contrassegnati dalla mano del creatore, dal dettaglio, dalla unicità, ma assolutamente appaganti, piacevoli ed esaurienti quanto a estetica e funzionalità: installazioni verticali multiuso, sedute di vario genere, anche gazebi, tavolini, siepi divisorie… Bene la creatività autarchica col suo carnet di fantasie possibili al servizio delle esigenze concrete dell’abitare attraverso forme e formule nuove, con risultati anche ironici, sorprendenti.
 
LIBERTÉ, ÉGALITÉ, FAI DA TE: far da sé è anche far per sé, così i bisogni alimentano i sogni, e l’anima ritrova il suo spirito sperimentale e pratico.
 
Anche questo è SUN, il Salone internazionale dell’Esterno – www.sungiosun.it


Saturne


Mag

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/10/2011
SUN 2011 presenta in anteprima Natural Hosting
Ospitalità naturale by Marco Cortesi

07/10/2011
SUN 2011: anteprima SUN.LAB - Outdoor Design competition
Oltre 30 risposte al tema della ‘fuga dalla città’



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
15.04.2025
Al Fuorisalone 2025, il kitchen space di Elica diventa laboratorio di sperimentazione
15.04.2025
La luce tra ordine e irregolarità
15.04.2025
La ceramica si ispira al limestone
le altre news

Saturne
Mag
 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata