SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Roma riqualifica i "Relitti urbani"
Interventi di recupero della qualità urbana in periferia
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/12/2010 - Il comune di Roma ha lanciato il bando ricognitivo per l'individuazione di aree ed edifici degradati o dismessi - relitti urbani - disponibili per interventi di recupero finalizzati all’incremento delle dotazioni di servizi e della qualità urbana in periferia.
 
Entro il prossimo 3 febbraio 2011 i proprietari di edifici fatiscenti o di terreni abbandonati (ma anche di ex manufatti industriali e capannoni in stato di degrado) potranno presentare proposte di recupero per realizzare "servizi di interesse urbano e metropolitano, infrastrutture e case", avendo in cambio la possibilità di ricostruire a condizioni vantaggiose.
 
Idea di fondo, coniugare ripresa delle attività in edilizia e miglioramento urbano nelle periferie.
 
Con il bando, il Campidoglio intende in primo luogo compiere una ricognizione sistematica dei "relitti urbani" suscettibili di recupero architettonico e urbanistico. Il grosso si trova sulle consolari est (Casilina, Prenestina, Tiburtina) e sulla direttrice Ostiense-Colombo.
 
I requisiti per aderire al bando sono i seguenti:
- gli edifici non devono essere abusivi e il loro volume non può essere inferiore a 10 mila metri cubi;
- i terreni non edificati devono avere superficie non inferiore ai 2 ettari.
 
Altri "paletti" fondamentali: esclusi dal bando il centro storico e l'agro romano.
 
Vietato cambiare la destinazione d'uso quando questa è residenziale. Chi costruisce case deve garantire che il 20% delle nuove edificazioni sia destinato ad "housing sociale" e a servizi.
 
I "premi di cubatura": per singoli edifici demoliti e ricostruiti si può incrementare il volume fino a un 35% in più, per le aree edificate fino al 40%, per quelle non edificate (o interessate da vincoli ambientali) fino al 50%.
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Roma

Relitti urbani: recupero edifici e terreni per case e servizi

Il comune di Roma ha lanciato un bando ricognitivo per l'individuazione di aree ed edifici degradati o dismessi (relitti urbani) disponibili per interventi di recupero finalizzati all'incremento delle dotazioni di servizi e della qualita urbana in periferia.


  News sull'argomento
19/01/2012
Un ddl per valorizzare l’archeologia industriale in Umbria
Nella proposta idee per il riuso dei siti industriali e minerari dismessi

03/08/2010
Comune di Roma: presentati due bandi per l’housing sociale
Alloggi e infrastrutture dai ‘relitti urbani’ e nuovo quartiere a Pietralata



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata