Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

A Fossano 11 km di catene per la BCC dello studio Kuadra
L’edificio gioca a smaterializzarsi dall’interno verso l’esterno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/01/2011 - La sede della Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano a Fossano (CN) è stata progettata dallo studio Kuadra e si sviluppa su due piani fuoriterra e un piano interrato. Al piano interrato trovano posto il caveau ed i locali tecnici, al pian terreno sono ubicati gli sportelli con la hall di ingresso ed un ufficio. Il primo piano ospita due uffici, una sala riunioni, un locale mensa e i servizi. La linea esterna dell’edificio, secondo le richieste della committenza, doveva rendere un senso di innovazione, tecnologia, durevolezza, sicurezza e raffinatezza. 
Da questi concetti si è arrivati ad un edificio dalle linee esterne “pulite”, evocante un “doppio solido” che gioca a smaterializzarsi dall’interno verso l’esterno. L’effetto è stato ottenuto con una maglia metallica sospesa, costituta da 11 chilometri di catene in acciaio inox. Nelle ore diurne il tessuto metallico si  “solidifica” in base alla luce ambientale ed al punto di vista, assumendo funzione di frangisole e fornendo privacy all’interno.  Nelle ore serali e notturne, la retro-illuminazione dei locali interni, fa emergere il solido interno. La  hall di ingresso, oltre agli sportelli, comprende anche uno spazio attesa-gioco bimbi attrezzato ed una porzione a tutt’altezza (due piani) prospiciente il soppalco al primo piano. In questa area, sono posizionati due uffici operativi sovrapposti, con una parete di circa 7 metri, interamente vetrata e parzialmente schermata con lo stesso sistema di catene, già utilizzato per l’esterno.
 
Il bancone degli sportelli è stato eseguito con rivestimento in legno a vista di tipo ”industriale” normalmente usato per le pavimentazioni. La scala interna presenta struttura portante metallica, pedate in legno con la stessa finitura del bancone e parapetti in vetro. Le pavimentazioni interne, in unica soluzione per tutti i locali sono in gres porcellanato color antracite. L’illuminazione interna dei locali è incassata, di tipo tecnico e scenografico (anelli circolari e tagli luminosi nei controsoffitti).
Le facciate esterne sono prevalentemente vetrate sulla parte anteriore con serramenti aventi profili occultati.  Le pareti opache sono state intonacate e tinteggiate. Il tetto “piano” ha sottili cornicioni aggettanti in lamiera forata. La superficie esterna, non pavimentata, è stata destinata a verde con aree ricoperte da ciottoli di fiume.
 

  Scheda progetto: 11 km di catene...
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio KUADRA

11 km di catene...

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata