Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Sardegna: Quinta edizione del Premio del paesaggio
Il concorso premia interventi di qualità paesaggistica e sostenibilità ambientale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/01/2011 - La Sardegna ha lanciato la quinta edizione del Premio del Paesaggio per la promozione di progetti sostenibili di qualità paesaggistica e di rappresentazioni fotografiche realizzate allo scopo di “raccontare” il paesaggio della tradizione locale della Sardegna.

La quinta edizione del premio sarà dedicata a due distinte sessioni: “Progetti” e “Fotografie”.

L'obiettivo principale del Premio del Paesaggio è quello di stimolare la partecipazione e di contribuire alla sensibilizzazione di cittadini, professionisti e amministratori locali, sull'importanza della qualità dei progetti di trasformazione territoriale e sulle tematiche del paesaggio in riferimento alle tradizioni locali.

Con la sessione “Progetti” la Regione intende promuovere la ricerca e la valorizzazione di quelle azioni che, sulla base di una riflessione critica sul contesto naturale e culturale in cui si collocano, siano rivolte ad apportare un contributo di qualità al territorio.

Con la sessione “Fotografie” la Regione intende raccogliere contributi da parte delle popolazioni per l’identificazione e la caratterizzazione del paesaggio sardo “…..così come è percepito dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”, attraverso la storia, la cultura e le tradizioni vissute dalle popolazioni, in linea con la Convenzione Europea del Paesaggio.
 
Con riguardo ai contributi più significativi “il quinto premio” ha l’obiettivo di garantire un prestigio e una visibilità internazionale ai vincitori mediante la pubblicazione e divulgazione delle opere e l’allestimento di esposizioni e rassegne.
 
Per la sessione “Progetti” si individuano le seguenti due tipologie di candidature:
 
1) Senior: un premio destinato a riconoscere e pubblicizzare opere già realizzate o da realizzare (con committente) nel territorio sardo, significative dal punto di vista paesaggistico. Può concorrere al premio qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che partecipi alla progettazione degli interventi messi a concorso.
 
2) Junior: un premio rivolto ai giovani laureati, con meno di cinque anni dalla laurea, per l’elaborazione di un’idea progetto capace di riconoscere e di accrescere la qualità del paesaggio.
 
Per la sessione “Fotografie” si individuano le seguenti due tipologie di candidature:
1) Senior: un premio internazionale rivolto a fotografi professionisti;
2) Junior: un premio rivolto alle scuole e ai fotografi non professionisti.
 
Le proposte dovranno essere inviate entro il prossimo 14 maggio 2011.
 
Il premio complessivo per la sessione progetti è pari a 68mila euro, mentre per la sessione “fotografie” il premio complessivo è pari a 37mila euro.

(la foto rappresenta il progetto I classificato 2009, Parco Costantino Nivola, Orani, Nuoro)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Regione Autonoma della Sardegna

Quinta edizione del Premio del paesaggio

L'Assessorato degli Enti locali, finanze ed urbanistica, regione Sardegna, ha pubblicato il bando della quinta edizione del "Premio del paesaggio".


  News sull'argomento
05/01/2011
Sardegna, 200mila euro agli enti pubblici per un concorso di idee
Finanziamento per bandire un concorso su paesaggio, qualità urbana, energia nelle costruzioni



ULTIME NEWS SU CONCORSI
17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
le altre news

 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata