Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

HUB 12: il centro direzionale di Pelloia a Castelfranco Veneto
I volumi generano un’architettura dinamica in continua trasformazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/02/2011 - Sorge a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, l’insediamento Hub 12, centro direzionale, progettato dall’architetto Gianluca Pelloia con Cristiana Zonta ed Enrico Calzavara, per la Se.Pi.Imm, società immobiliare e impresa edile di Resana (TV).
 
Il centro direzionale è costituito da due edifici messi in relazione dagli spazi aperti e dalla loro stessa architettura. Il perimetro del lotto ha portato alla composizione di due volumi costituiti ciascuno da tre scatole che ruotano nella parte terminale.
I volumi generano un’architettura dinamica, in continua trasformazione, che varia ad ogni passo del visitatore. La luce durante tutta la giornata si infrange sulle superfici perimetrali creando effetti d’ombra e cromatici in continua evoluzione.
L’architettura del pieno, così articolata, genera uno spazio vuoto di relazione, un giardino che diventerà, luogo di riposo, di dialogo e anche spazio espositivo per eventi temporanei.
 
I percorsi e gli spazi di sosta sono evidenziati dalle pavimentazioni in cemento e ghiaino. Il giardino comune svolge a sud anche una funzione di ombreggiamento dei piani superiori, grazie alla piantumazione di liriodendrum e betulle.
 
In fase di progettazione e realizzazione si è prestata molta attenzione ai dispositivi per la sostenibilità: la copertura e l’impianto per pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita; i frangisole in doppia lamiera forata per l'ingresso della luce e il raffrescamento della superficie vetrata; il sistema di recupero delle acque meteoriche; l’ombreggiatura garantita da essenze arboree. Infine l'orientamento in pianta delle varie unità garantisce l'ingresso della luce in tutte le ore del giorno. Ogni edificio è dotato di un unico vano scale con ascensore, solamente l’edificio A è dotato di magazzino al piano interrato. La copertura è realizzata con solaio piano, la parte terminale verso nord è chiusa da un muretto a crescere con la funzione di alloggiare e nascondere la pompe di calore e altre macchine necessarie alla realizzazione degli impianti.

  Scheda progetto: Centro Direzionale HUB 12
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gianluca Pelloia

Centro Direzionale HUB 12

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata