SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Al via SUNLAB for a creative outdoor edizione 2011
In gara fresche proposte, progettualità innovative e nuovi modi di concepire la vita all’aperto
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/02/2011 - SUN, in collaborazione con CarusoD’AngeliStudio, presenta “SUNLAB for a creative outdoor”, concorso internazionale riservato ai giovani designer, trampolino di lancio dedicato ai talenti della progettazione.
  
SUNLAB è un libero spazio di ricerca e sperimentazione che SUN organizza perché emergano sempre fresche proposte, progettualità innovative e nuovi modi di concepire la vita all’aperto.
 
Il concorso accoglierà le migliori proposte di designer italiani e stranieri under 35 e degli studenti delle principali università internazionali che saranno in grado di creare scenari sperimentali, concetti inediti, progettazioni non ancora in produzione.
 
Il tema di questa edizione è vivere la città.
 
Il tema vuole essere un’occasione di riflessione sulla condizione attuale dello spazio pubblico urbanizzato; un’occasione per promuovere un’idea di città curata, condivisa, sicura, vissuta in maniera attiva, ben progettata, amministrata in maniera responsabile e sostenibile, capace di accogliere sia i residenti che i turisti.
 
Il proposito è offrire al pubblico e alle aziende una chiave di lettura nuova degli spazi urbani contemporanei con una reinterpretazione degli stessi secondo un approccio progettuale che favorisca il coinvolgimento, la condivisione, la socializzazione, la comunicazione, lo svago, il comfort, la multietnicità, l’adattabilità ad ogni età e sesso, l’accoglienza e il turismo.
 
L’obiettivo di tale progettazione vuole essere la creazione di arredi ed accessori per esterni permanenti o temporanei, che rendano parcheggi, parchi cittadini, centri storici, strade, mercati, centri commerciali, piazze e locali pubblici luoghi piacevoli, confortevoli, facilmente gestibili, in cui ci si possa sentire a proprio agio ed in cui ci si senta invogliati alla fruizione.
 
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i progettisti, che alla scadenza del bando non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età, pena l’esclusione.
 
Tutte le proposte progettuali dovranno pervenire entro il prossimo 21 Maggio 2011.
 
Ai progetti selezionati sarà concesso gratuitamente uno spazio espositivo all’interno della mostra.

L’evento sarà allestito nel cuore della zona commerciale del SUN, a stretto contatto con le principali aziende del settore.
 
Inoltre ogni progetto avrà menzione all’interno del website SUN e del catalogo ufficiale di manifestazione, e usufruirà gratuitamente del servizio di relazioni pubbliche e ufficio stampa svolto dagli uffici preposti di Fiere e Comunicazioni pre, durante e post fiera.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
SUN, il Salone internazionale dell’esterno

SUN.LAB 2011

La IV ed. di SUN.LAB, il concorso internazionale di SUN dedicato ai giovani talenti (under 35) dell'Outdoor Design, svilupperà il tema dell'arredo urbano, chiedendo che lo sforzo progettuale e produttivo dei concorrenti si focalizzi sui temi del VIVERE LA CITTA'.


  News sull'argomento
13/10/2011
SUN 2011 presenta in anteprima Natural Hosting
Ospitalità naturale by Marco Cortesi

07/10/2011
SUN 2011: anteprima SUN.LAB - Outdoor Design competition
Oltre 30 risposte al tema della ‘fuga dalla città’

11/05/2011
SUN.LAB 2011 for a creative outdoor
Ultimi 15 giorni per presentare i propri progetti



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata