SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Foster firma il masterplan del nuovo quartiere culturale di Hong Kong
40 ettari di arte, verde e shopping in un parco da 2,8 miliardi di dollari
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/03/2011 – Hong Kong: sarà Lord Foster a firmare il masterplan da 2,8 miliardi di dollari per trasformare la penisola di Kowloon in un gigantesco distretto della cultura lambito dall’acqua, immerso in un parco da 40 ettari, popolato da più di 5000 alberi.

Arte, verde e shopping sono le tre parole chiave della proposta, intitolata "City Park", vincitrice dell’apposito concorso di progettazione a inviti lanciato dalla Kowloon Cultural District Authority cittadina, cui hanno preso parta anche Rem Koolhaas e Rocco Yim.
 
Nella valutazione dei tre progetti, la commissione giudicatrice del concorso ha tenuto conto del parere cittadinanza, invitata a prendere visione delle proposte in gara attraverso un’esposizione tenutasi presso l'Hong Kong Exhibition Centre e ad esprimere la propria preferenza.
 
Il progetto di Foster, che ha raccolto la maggioranza dei voti, colloca al centro del parco un viale pedonale da 2.2 chilometri destinato ad accogliere negozi, ristoranti, centri commerciali e residenze. Sul fronte settentrionale dell’area hanno sede gli edifici destinati a ospitare ben 17 istituzioni culturali su una superficie pari a circa 26.000 mq (ovvero al 40% dell’area del’intervento), mentre a oriente ed occidente sono inserite strutture educative e d’intrattenimento, un teatro dell'opera e l’edificio del futuro museo d’arte contemporanea “M+” - entrambi caratterizzati da pianta ovale - un’arena da 15000 posti e un Istituto d’arte.
 
Il progetto verrà sottoposto al vaglio degli uffici tecnici, il semaforo verde dovrebbe “accendersi” a fine anno dopo un ultimo grado di consultazione pubblica. L’intero intervento non sarà ultimato prima del 2031, mentre le prime funzioni dovrebbero sostituire le banchine esistenti a partire dal 2015.

  Scheda progetto: City Park - Kowloon Cultural District
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

City Park - Kowloon Cultural District

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata