SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Andalucia: la casa di McLean Quinlan Architects
Riferimenti all’architettura islamica e “uso” del paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/03/2011 - McLean Quinlan Architects per la progettazione di questa villa privata in Andalucia ha voluto creare un edificio che sfruttasse lo spettacolare paesaggio circostante e lasciasse un segno nel XXI secolo. Il sito ha una posizione panoramica con esposizione verso sud-ovest e una splendida vista verso il Mediterraneo, la Rocca di Gibilterra e la Serranía de Ronda.
L'edificio ha sette camere da letto per la famiglia e i suoi ospiti dislocate in tre “padiglioni” collegati tra loro da specchi d'acqua, giardini e terrazze in pietra.

Il paesaggio è stato fondamentale nel concept del progetto per la sua spettacolarità e la combinazione di influenze visive e solari insite nel paesaggio che creano un orientamento naturale per la costruzione e una serie di superfici parallele su un asse NE-SW.
Questi layer hanno definito sia ombra che lo spazio da cui godere della luce del sole andaluso, offrendo scorci affascinanti e plasmando tranquilli spazi per gli abitanti.
L'effetto dell’ombra e dell’acqua, sul modello del giardino islamico, ha avuto sia un effetto pratico sia metaforico nella progettazione di tutto l'edificio, contribuendo a temperare il microclima e costituendo un delicato riferimento al contesto storico.
 

  Scheda progetto: Andalucia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
le altre news

  Scheda progetto:
McLean Quinlan

Andalucia

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata