SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Meco: alternanza di vuoti e pieni nella casa di Mealha
Le finestre incorniciano i luoghi più interessanti del paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/03/2011 - È situata su un sito boscoso adiacente la spiaggia di Meco, nelle vicinanze Sesimbra, nella periferia di Lisbona, la casa progettata da Jorge Mealha e che mira ad essere in stretta relazione con il suggestivo paesaggio naturale che la circonda.
Una serie di norme restrittive, definite nel masterplan comunale, che imponevano distanze dai confini, accesso, superficie di costruzione e volume sono state affrontate e risolte.
La forma risultante propone una disposizione quasi accidentale di solidi differenti e sovrapposti, con un’alternanza di pieni e di vuoti. Le finestre sono disposte liberamente cercando di “incorniciare” i luoghi più interessanti del paesaggio circostante o gli spazi e i volumi esterni annessi.

Utilizzando materiali diversi, Mealha propone una composizione di solidi, enfatizza le forme con la luce e suggerisce un controllo tra aree interne ed esterne. Alcuni percorsi, come le scale e il “ponte” tra stanze al livello superiore, sono in metallo verniciato bianco e vetro e disegnate con i profili più leggeri possibili.

  Scheda progetto: House in Meco
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
le altre news

  Scheda progetto:
Jorge Mealha Arquitecto

House in Meco

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata