Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Agrigento lancia il premio "Abitare il Mediterraneo"
Architettura, strumento centrale nei processi di trasformazione urbana
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2011 - La Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Sicilia e l’Unione Mediterranea degli Architetti (UMAR), hanno lanciato il Premio Internazionale di Architettura “Abitare il Mediterraneo”, sul tema “Architettura, strumento centrale nella trasformazione del territorio.”
 
Al premio potranno partecipare gli architetti che abbiano realizzato significativi interventi di trasformazione del territorio in uno dei 17 Paesi che aderiscono all’UMAR (Cipro – Egitto – Francia – Grecia – Italia – Libano – Malta – Mauritania - Marocco – Palestina – Portogallo – Spagna – Tunisia – Turchia).
 
“L’obiettivo dell’iniziativa – ha afferma il Presidente della Consulta Regionale degli Architetti Rino La Mendola – è quello di continuare ad alimentare un proficuo confronto sulle politiche di gestione del territorio, in seno al bacino del Mediterraneo, proponendo ancora una volta l’architettura quale linguaggio universale di comunicazione tra i popoli, in grado di superare quelle divergenze politiche e talvolta religiose che spesso impediscono il confronto tra le civiltà della terra”.
 
“Gli elaborati saranno giudicati da una commissione composta da professionisti e tutti, a prescindere dalla graduatoria, saranno pubblicati in un apposito catalogo ed esposti in eventi internazionali: primo fra i quali il Congresso internazionale degli Architetti che si terrà a Tokyo in settembre”, ha concluso il Presidente La Mendola.
 
Al termine del concorso saranno distribuiti i seguenti premi:
a) al primo classificato, secondo la graduatoria approvata dalla giuria, sarà assegnato un premio di mille euro;
b) al primo classificato tra gli architetti siciliani, sarà assegnato un premio speciale di 500 euro.
 
La consegna degli elaborati da parte dei partecipanti è stata fissata per il prossimo il 15 maggio 2011.
 
(Il testo dell'intervista è stata tratta da www.agrigentoweb.it )

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consulta Regionale degli Architetti

Abitare il Mediterraneo

La Consulta Regionale degli Architetti e dell’UMAR hanno bandito la terza edizione del premio "Abitare il Mediterraneo"



ULTIME NEWS SU CONCORSI
15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
le altre news

 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata