Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Borella design "More Chairs-More Tables"!
Al Salone del Mobile tavoli e sedute per esterni e interni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Borella Design - Mesa Prima Borella Design - Mesa Prima
11/03/2011 -Saranno tavoli e sedie i protagonisti per il nuovo marchio torinese Borella Design al Salone Internazionale del Mobile di Milano (Pad. 16 Stand F46) fra martedì 12 e domenica 17 Aprile 2011.  "Un modo per raccontare la possibilità di realizzare 'a la carte'piani e sedute per la casa, l'ufficio e gli spazi esterni" spiega Luisa Bocchietto, Art Director del nuovo marchio torinese"La capacità produttiva dell'azienda si esprime nella lavorazione altamente industrializzata e nella disponibilità di colori e finiture speciali, anche su richiesta".

Alla sua seconda partecipazione alla kermesse, Borella Design arriva con un riconoscimento importante per un'azienda che muova i primi passi nel mondo del design: l'inserimento nell'ADI Design Index 2010 del tavolo Bridge.
"La nota curiosa è che accanto a grandi nomi del design internazionale coinvolti  fin dagli esordi dall'azienda come Xavier Lust o Burkhard Vogtherr, sia stato proprio il tavolo disegnato da Sergio Borella (fondatore di Borella Design con i figli Luca e Silvia ndr) a meritare la segnalazione dell'ADI" continua Luisa Bocchietto "In verità è proprio questa competenza fuori dall'ordinario, questa capacità di chiamare a raccolta designer e tecnici di grande livello intorno a una tecnologia legata ad un diverso settore produttivo, a caratterizzare la vision di Borella e la motivazione stessa della nascita del marchio Borella Design".

Oltre al tavolo ultra-leggero in alluminio di Sergio Borella verranno presentati i tavoli componibili Tree di Vogtherr e le nuove proposte di tavoli dei designer Francesco Faccin e Alvaro Catalan de Ocon coinvolti quest'anno nel progetto di Borella.
Tra le sedute troviamo  le versatili e leggere Diva e Diva Up di BBC (l'anonimo gruppo di progettazione); lo sgabello/porta-riviste basculante Joe di Benjamin Morin, nella sua colorata semplicità e le nuove rigorose sedute di Burkhart Voghterr.
Interamente realizzati all'interno degli stabilimenti di Piobesi, tavoli, sedute, chaise longue, librerie e complementi Borella Design evidenziano nei dettagli la sapienza artigianale di esperti battilastra, le figure professionali che durante le fasi iniziali della lavorazione di nuovi concept automobilistici sostituiscono costose attrezzature di produzione. Come nei prototipi delle carrozzerie la battitura di alette sottosquadra nonché alcune rifilature non ottenibili con i laser vengono infatti eseguite manualmente.
La nuova linea di arredi coniuga dunque il design di prestigiose firme internazionali (Xavier Lust, Benjamin Morin, Toton con Antonio A.Viola, Burkhard Voghterr, Supra Design, il team BBC, Francesco Faccin, Alvaro Catalan de Ocòn, e il direttore artistico Luisa Bocchietto) a un know-how specifico nella lavorazione di materiali come l'acciaio, l'alluminio e il carbonio con dispositivi, giunti, snodi o dettagli di assoluta avanguardia. 

Borrella Design



Borella Design - Particolare di Mesa Prima


Borella Design - dettaglio Mesa Prima


Borella Design - tavolo BRIDGE - Ph M.Zagnoli

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.04.2025
L'estetica senza tempo della pietra naturale Salvatori
18.04.2025
'Piccole architetture di luce' firmate Patrick Norguet
18.04.2025
Vetro dall'essenza lunare: i nuovi arredi Glas Italia firmati Patricia Urquiola
le altre news

Borella Design - Particolare di Mesa Prima
Borella Design - dettaglio Mesa Prima
Borella Design - tavolo BRIDGE - Ph M.Zagnoli
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata