Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Haworth Creative Center, FuoriSalone 2011
Living, Thinking, Being together at work
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/03/2011 – Haworth presenta in anteprima al FuoriSalone la linea LTB Lounge e il sistema di pannelli fonoisolanti MeetYou: Living, Thinking, Being together at work un nuovo modo di vivere gli spazi di lavoro.
 
Per rispondere alla crescente necessità di spazi di lavoro informali che favoriscano l’interazione e la creatività in ufficio, Haworth ha creato LTB, un sistema modulare di sedute destinate alle zone lounge, attesa e working area, che grazie alla sua ergonomicità e a soluzioni di tecnologia integrate consente di lavorare in maniera completamente nuova. In combinazione con le partizioni MeetYou configura spazi più privati per favorire la concentrazione.
 
Aumentare la collaborazione e l’innovazione al lavoro è fondamentale per il successo delle aziende: per fare ciò molto spesso occorre intervenire sulla cultura organizzativa e sugli stili lavorativi creando spazi che ispirino le persone e consentano di lavorare in modo nuovo.
 
Disegnata dal duo francese Le Téo & Blet, LTB risponde proprio a queste esigenze ed è molto di più di una semplice linea di sedute lounge: è flessibile, ergonomica, completamente personalizzabile e offre soluzioni che incentivano l’interazione e il lavoro di gruppo. La linea comprende morbidi divanetti modulari rettangolari e semi-circolari, che lasciano ampio spazio alla creatività del progettista consentendo infinite configurazioni, oltre che tavoli e librerie con soluzioni di tecnologia e cablaggio integrati. Un sistema completo di componenti ergonomicamente corretti, per l’arredo di spazi dove concentrarsi, rilassarsi, evolvere e lavorare in maniera efficiente. Infatti LTB Lounge stimola l’individuo liberandolo dalla costrizione di stare seduto alla scrivania o a un tavolo di lavoro, per continuare a lavorare in modo creativo assumendo diverse posture con il proprio corpo.
 
La privacy e l’isolamento acustico sono garantite dal sistema di partizioni fonoassorbenti MeetYou, progettati dal designer tedesco Michael Schmidt con l’obiettivo di creare dei pannelli autoportanti che avessero un forte appeal estetico oltre che elevate prestazioni acustiche. Il risultato sono dei “paesaggi” fluttuanti, che avvolgono le sedute creando la giusta atmosfera per la concentrazione. La flessibilità di MeetYou consente diverse configurazioni, sia in orizzontale che in verticale, la varietà di tessuti rivestimento, inoltre consente un elevato grado di personalizzazione. In particolare al FuoriSalone MeetYou sarà rivestito con un tessuto “Bubbles” creato in esclusiva per Haworth da Gabriel.
 
Il 13 e 14 aprile dalle 18,30, nell’Haworth Creative Center di Piazza Castello, si svolgeranno i workshop New Ways of Working: due serate dedicate ai nuovi modi di vivere lo spazio del lavoro e ai concetti di comfort e benessere definiti attraverso parametri scientifici applicabili al progetto. Un’occasione per confrontarsi con esperti del settore, esponenti del mondo real estate, architetti e aziende sui nuovi trend negli ambienti ufficio.
 
 
Haworth Creative Center, Piazza Castello 19 Milano
PRESS PREVIEW 12.4.11 – h 12,00/18,00











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/01/2012
Mutares Ag acquisisce da Haworth il marchio Castelli e le attività italiane del gruppo

23/11/2011
Haworth presenta il Seminario pCon.planner
Il 24 novembre nell’Haworth Creative Center a Milano



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
16.04.2025
Rubinetti come colonne neoclassiche
15.04.2025
Al Fuorisalone 2025, il kitchen space di Elica diventa laboratorio di sperimentazione
15.04.2025
La luce tra ordine e irregolarità
le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata