SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


InterfaceFLOR presenta “The positive floor” alla Triennale di Milano
Un percorso interattivo in un ambiente onirico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
InterfaceFLOR - 'The positive floor' InterfaceFLOR - 'The positive floor'
07/03/2011 - InterfaceFLOR, leader mondiale nel design e produzione di pavimentazioni tessili modulari a basso impatto ambientale, presenta “The positive floor”, un percorso inedito e sorprendente alla scoperta del design più innovativo per “vestire” gli ambienti.
 
Il progetto, ideato del designer Francesco Maria Bandini, prende vita nei suggestivi spazi della Triennale di Milano, tempio del design e specchio della cultura artistica e architettonica italiana, con una installazione-labirinto dove il visitatore ritrova l’orientamento grazie alla propria sensibilità e interpretazione dello spazio.
Un allestimento monumentale in una dimensione di bianco assoluto dove il visitatore si muove tra imponenti prismi - sormontati da superfici multicolor - che riproducono l’effetto di un terreno “spaccato” per effetto del sole. Un richiamo forte alle problematiche ambientali e all’impegno incessante dell’azienda sul fronte della sostenibilità.
Le sagome multicolor dei rivestimenti InterfaceFLOR posizionate all’apice dei prismi, si riflettono sul soffitto specchiato e fungono da bussola consentendo al visitatore di verificare costantemente la propria posizione nel labirinto.
 
Un viaggio fisico nell’irreale dove ciò che dovrebbe stare sotto i nostri piedi il pavimento, esiste in una realtà opposta diversa e possibile, una realtà positiva come il pavimento InterfaceFLOR. E’ l’approdo di questo nuovo modo di interpretare la nostra esistenza e le risposte che cerchiamo per essa”, commenta Michele Iacovitti Marketing & Branding Director EMEAI di InterfaceFLOR.
 
“Nel guardare in alto, nel desiderio di recuperare quel suolo/materia/certezza senza il quale non potremmo continuare il nostro viaggio e non potremmo indirizzare le nostre scelte, ci viene da pensare che almeno per una volta, varrebbe la pena stare con i piedi per aria”, commenta il designer Francesco Maria Bandini che ha curato il progetto per InterfaceFLOR.
 
InterfaceFLOR - The Positive Floor
Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6 - Milano
12 – 17 aprile 2011
h.10.30 – 22.00
press preview 11 aprile



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/11/2009
InterfaceFLOR presenta le nuove collezioni
Pavimentazioni tessili modulari

03/06/2008
I pavimenti tessili di InterfaceFLOR
Equo-solidali ed eco-compatibili



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata