Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Milano: inaugurato il Centro Direzionale Garibaldi
Progetto CMR trasforma le ex torri FS in una coppia di edifici green
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/04/2011 – Milano: una sagoma dalla pelle in vetro serigrafato che pare smaterializzarsi verso l’alto per poi incontrare una copertura aggettante, è così che appare il neo inaugurato Centro Direzionale Garibaldi.
 
La struttura è frutto di un intervento di risanamento conservativo per la rifunzionalizzazione della coppia di torri per uffici costruite dalle Ferrovie dello Stato in prossimità della stazione di Porta Garibaldi. La prima torre è sorta nel 1985 la seconda nel 1994, su progetto degli architetti Laura Lazzari e Giancarlo Perrotta. Entrambi gli edifici si sviluppano su 23 piani.
 
A firmare il progetto, che ha incluso anche la realizzazione di un terzo, nuovo edificio, è lo studio Progetto CMR di Massimo Roj su commissione della società immobiliare Beni Stabili. A "popolare" le torri sono gli uffici del Gruppo Maire Tecnimont. La consegna definitiva della cosiddetta Torre B è fissata al gennaio 2013, per allora è altresì prevista la conclusione dei lavori per un nuovo eliporto, destinato ad affiancare due linee di metropolitana, un passante e l'alta velocità ferroviaria.
 
“Il motivo conduttore dell’intervento è stato quello di dare una concreta risposta bioclimatica al modo di fare architettura, evitando l’impiego di combustibile fossile per l’impianto di climatizzazione in modo da annullare l’emissione di anidride carbonica e polveri sottili, e scegliendo soluzioni tecniche capaci di garantire alte prestazioni dal punto di vista tecnologico, riducendo il carico termico per gli impianti.
 
Un impianto geotermico disposto per la climatizzazione, capace di utilizzare l’acqua di falda con un sistema naturale, è stato progettato ad hoc per le due torri; inoltre la predisposizione di un campo fotovoltaico consente la produzione di energia elettrica in modo naturale, mentre serre bioclimatiche e camini a ventilazione naturale sono stati allestiti per regolare lo scambio d’aria”, spiegano da CMR Studio.
 
“Gli spazi interni, predisposti per ospitare i prestigiosi uffici di Maire Tecnimont, vibrano attraverso linee pulite, pareti mobili vetrate, arredi e corpi illuminanti efficienti e funzionali che caratterizzano con forza l’ambiente di lavoro. Tutti i dettagli della progettazione interna sono creati a misura d’uomo e pensati in funzione del benessere delle persone che quotidianamente il animano. Il risultato sono spazi dedicati al lavoro, di alta qualità e disegnati con sobria eleganza”.

  Scheda progetto: Centro Direzionale Garibaldi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Progetto CMR

Centro Direzionale Garibaldi

 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata