SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Norman Foster completa le sue prime architetture nel continente africano
A Rabat e Casablanca le 2 filiali della Banque Marocaine du Commerce Exterieur
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/04/2011 – Tradizione, contemporaneo e green si sposano nei primi progetti ultimati da Norman Foster in Africa. Si tratta delle due filiali della Banque Marocaine du Commerce Exterieur, recentemente inaugurate a Rabat e Casablanca, mentre una terza filiale dell’istituto bancario verrà ultimata a breve in quel di Fez.

Le immagini


L'album sulla pagina facebook di Archiportale


Un involucro tradizionale ma ad alta efficienza energetica - basato su un sistema modulare, che utilizza tecniche costruttive e materiali locali come granito nero e calcare grigio -  nasconde degli interni minimalisti e luminosi.
 
Esternamente l’edificio dispone di un telaio in calcestruzzo, con un colonnato d'ingresso e una serie di campate ripetute su una griglia modulare. Le campate sono dotate di superfici vetrate e pannelli schermanti spessi 200 millimetri, che ombreggiano e celano gli interni della banca. I pannelli schermanti in acciaio inossidabile, ottenuti da una miscela a bassa percentuale di ferro in grado di non surriscaldarsi a causa dell’irraggiamento solare, sono curvati in modo tale da creare un disegno geometrico, che riprende e cita i pattern della tradizione decorativa islamica.

Per raffrescare gli interni è stato sviluppato un sistema electricity-free, battezzato dal team di Foster col nome di “earth tube” ovvero “tubo ipogeo”: attraverso scambiatori geotermici sotterranei dell'acqua fredda circola attorno al perimetro dell’edificio, abbassando e mantenendo costante la temperatura di sale, uffici e aree comuni.

La copertura a cupola dell’edificio è rivestita esternamente con le zellige, le tipiche piastrelle in ceramica della tradizione marocchina, mentre per gli interni è stato prescelto il tadelakt, rivestimento murale a base di calce, lucido e impermeabile, da sempre impiegato in Marocco per realizzare bagni turchi e moschee.


  Scheda progetto: Banque Marocaine du Commerce Exterieur
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young and Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Banque Marocaine du Commerce Exterieur

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata