extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Bartoli Design in collaborazione con Enrico Pellizzoni
Le prime novità al Salone del Mobile 2011
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GOOD GOOD
08/04/2011 – Questa edizione del Salone Internazionale del Mobile è per l’azienda di mobili e complementi in cuoio e pelle Enrico Pellizzoni l'occasione per presentare un nuovo corso, attraverso l'art direction dello studio Bartoli Design.
 
L’azienda, in oltre quarant’anni di attività, non ha mai smesso di innovarsi e di credere nella qualità e, questa nuova collaborazione, rinforza il cammino su questa strada.
Come dichiara Bartoli Design: «sperimentare le potenzialità di cuoio e pelle è il cuore della collaborazione con Enrico Pellizzoni. L'intenzione è quella di far nascere progetti di ricerca e creatività, declinando la loro sapienza nella lavorazione della materia verso l'innovazione del prodotto».
 
La confortevole poltroncina Su, la dinamica sedia Seki e l’elegante tavolo Lune sono i primi risultati di questa collaborazione: tre prodotti votati ad esprimere qualità e innovazione nell’uso della pelle e del cuoio.
Proseguono anche le collaborazioni con altre personalità del mondo del design: progetto dell'architetto Giulio Manzoni sono le sedute per la casa e l'ufficio HiPod e LoPod che uniscono ergonomia estetica e comfort; dello studio Benedini Associati è la sedia Good, perfetta rappresentazione della materia-cuoio; di RedCreative la sedia Trama totalmente rivestita in pelle o cuoio.
 
GOOD – Salone del mobile 2011
Design: Benedini Associati
Prodotto: sedia con seduta in cuoio
 
La materia ha suggerito la forma: le caratteristiche funzionali ed estetiche di questa seduta derivano dalle proprietà specifiche del cuoio.
Lo schienale e il sedile prendono forma da una particolare piega del cuoio, realizzata grazie ad un supporto plastico interno. Il supporto del sedile è in alluminio mentre le gambe possono essere in acciaio, cromato o verniciato, oppure in essenza di Noce Canaletto o Rovere.
 
Dimensioni:
Altezza: cm 80
Altezza seduta: cm 46
Profondità: cm 48
Larghezza: cm 56 (base) – 61,5 (scocca)
 
HIPOD / LOPOD – Salone del mobile 2011
Design: Giulio Manzoni
Prodotto: poltrone girevoli con seduta imbottita
 
Ergonomia, estetica e comfort per sedute ad alta prestazione. Serie di poltrone girevoli, per la casa e per l’ufficio, con scocca in poliuretano interamente rivestita in cuoio o in pelle. La base può essere a disco o a cinque razze su ruote, in alluminio con finitura cromata o verniciata. Ogni poltrona è dotata di meccanismo a gas, per la regolazione dell’altezza, e basculante con sistema syncro.
Sono disponibili due versioni: Hipod, con schienale alto e Lopod, con schienale basso.

Dimensioni:
Hipod:
Altezza: cm 110/120
Altezza seduta: cm 41,5 / 51,5
Altezza braccioli: cm 61,5 / 71,5
Profondità: cm 65
Larghezza: cm 68
 
Lopod:
Altezza: cm 79,5 / 89,5
Altezza seduta: cm 41,5 / 51,5
Altezza braccioli: cm 61,5 / 71,5
Profondità: cm 65
Larghezza: cm 68
 
LUNE – Salone del Mobile 2011
Design: Bartoli Design
Prodotto: serie di tavoli
 
Il profilo slanciato della base a mezzaluna delinea un segno dinamico. Collezione di tavoli circolari, ovali e rettangolari. La base, singola o doppia, ha una struttura metallica rivestita in cuoio tagliato al vivo, con spessore finito a contrasto. I piani sono in vetro trasparente.
 
SEKI – Salone del Mobile 2011
Design Bartoli Design
Prodotto: sedia imbottita
 
Una superficie di seduta tesa a parabola, in levitazione su gambe slanciate, quasi fosse senza peso.
Sedia imbottita rivestita in cuoio o pelle con gambe stampate in tecnopolimero.
 
SU – Salone del Mobile 2011
Design: Bartoli Design
prodotto: serie di poltroncine
 
Un'efficace sintesi tra forma, tecnologia e materiali pregiati. Famiglia di poltroncine a pozzetto, rivestite in cuoio oppure in pelle, disponibili nelle versioni da pranzo, attesa, relax e con schienale alto per un effetto “trono”.
Sulla struttura in tubolare metallico, poggia una scocca di supporto in materiale plastico con imbottitura.
La serie SU è stata progettata per essere leggera e di facile trasporto.


SU


LUNE


HIPOD

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
10.04.2025
L'attesa secondo Paolo Sorrentino
10.04.2025
Il marmo Margraf secondo Hannes Peer Architecture
10.04.2025
10 anni di passato. 10 anni di futuro. 10 Corso Como
le altre news

SU
LUNE
HIPOD
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata