SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Roma la mostra 'Global Award for Sustainable Architecture'
In mostra la 'nuova avanguardia' architettonica
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/04/2011 - Fa tappa a Roma la mostra "Global Award for Sustainable Architecture", promossa dalla Cité de l’Architecture & du Patrimoine di Parigi.
 
L'esposizione verrà inaugurata al pubblico il 5 Aprile 2011 alle ore 18.00 con una conferenza di apertura e rimarrà aperta fino al 21 Aprile 2011, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 17.00 e sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Il Global Award for Sustainable Architecture è stato creato nel 2006, per incoraggiare il dibattito mondiale sull’architettura, da Jana Revedin, architetto, docente universitario, presidente di LOCUS Fund, coadiuvata da un comitato scientifico e dai suoi esperti internazionali. Il premio è ora promosso da LOCUS Fund e dalla Cité de l’Architecture & du Patrimoine di Parigi.

Ogni anno il Global Award premia cinque architetti che condividono la ricerca per uno sviluppo sostenibile e che hanno dato vita ad un approccio innovativo ed ecologico, sia nei Paesi industrializzati, sia nei Paesi Emergenti. L’obiettivo del Global Award è di creare un gruppo di architetti dotati di un talento straordinario per diffondere il loro approccio e stimolare lo scambio internazionale di esperienze. Dal 2007 venti architetti hanno vinto il premio. L’esposizione mostra il lavoro di questa nuova avanguardia.

Elenco degli architetti premiati nei rispettivi anni:
 
2007
Stefan Behnisch | Behnisch Architekten

Stuttgart, Germany
Balkrishna Doshi | Vastu Shilpa Foundation
Ahmedabad, India
Françoise-Hélène Jourda | Jourda Architectes
Paris, France
Hermann Kaufmann | Architekten Hermann Kaufmann
Schwarzach, Austria
Wang Shu | Amateur Architecture Studio
Hangzhou, China
 
2008
Fabrizio Caròla |
Naples, Italy
Elemental Team | Director, Alejandro Aravena

Santiagode Chile, Chile
Rural Studio | Director, Andrew Freear
Newburn, Alabama (USA)
Philippe Samyn | Samyn and partners

Brussels, Belgium
CS Studio Architects | Carin Smuts
Cape Town, South Africa
 
2009
Construire | Patrick Bouchain et Loïc Julienne
Paris, France
Thomas Herzog | Herzog + Partner

München, Germany
Diébédo Francis Kéré

Berlin, Germany - Gando, Burkina Faso
Sami Rintala | Rintala & Eggertsson

Oslo, Norway
Studio Mumbai | Bijoy et Priya Jain
Bombay, India
 
2010
Giancarlo Mazzanti

Bogota, Colombia
Junya Ishigami
Tokyo, Japan
Troppo Arhitects
Darwin, Australia
Snøhetta

Oslo, Norway
Steve Baer
Albuquerque, USA
 
 

  Scheda progetto: Biblioteca España
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: 9/11 Memorial Museum Pavilion
Jeff Goldberg / ESTO
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg / ESTO
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg / ESTO
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg / ESTO
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg / ESTO
Vedi Scheda Progetto
Tarald Lundevall
Vedi Scheda Progetto
Tarald Lundevall
Vedi Scheda Progetto
Tarald Lundevall
Vedi Scheda Progetto
Tarald Lundevall
Vedi Scheda Progetto
Tarald Lundevall
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Oslo Opera House
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
© Trond Isaksen Statsbygg
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Quinta Monroy
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Stazione Vesuvio Est - Leggero forte e chiaro
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Edilizia residenziale pubblica bioclimatica
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: School at Dano
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
Erik Jan Ouwerkerk
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Element House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
05-21/04 ROMA
Global Award for Sustainable Architecture


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
le altre news

  Scheda progetto:
Giancarlo Mazzanti Arquitectos

Biblioteca España
  Scheda progetto:
Snøhetta

9/11 Memorial Museum Pavilion
  Scheda progetto:
Snøhetta

Oslo Opera House
  Scheda progetto:
Elemental

Quinta Monroy
  Scheda progetto:
Philippe SAMYN and PARTNERS

Stazione Vesuvio Est - Leggero forte e chiaro
  Scheda progetto:
Herzog + Partner

Edilizia residenziale pubblica bioclimatica
  Scheda progetto:
Kere-Architecture

School at Dano
  Scheda progetto:
Sami Rintala Studio

Element House
  Scheda evento:
05-21/04 ROMA
Global Award for Sustainable Architecture

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata