SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

La casa di via Faleria a Roma dello studio Manfredi-Pistoia
Un grande bow-window ruota verso l’esterno della facciata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/05/2011 - Una casa a tre livelli al centro di un cortile romano in via Faleria quella rivisitata dagli architetti Alessandra Manfredi e Laura Pistoia. Il prospetto, originariamente a due livelli, si allunga verso il basso, seguendo il piano della strada ribassato in seguito a dei lavori effettuati per consentire l’accesso ad un parcheggio che confina con l’edificio. Quello che era piano terra diventa primo piano e una cantina sotterranea diventa un garage.
 
Una grossa finestra a bow-window ruota verso l’esterno della facciata, consentendo la vista verso l’accesso principale al cortile. Gli infissi, essenziali nella loro forma, sono composti artigianalmente, come pannelli di facciate continue. Strisce di vernice bianca rifrangente segnalano il muretto di protezione e si piegano sulla rampa del garage.
 
La struttura del progetto è un grosso muro portante trattato con cemento resinato che si scava e all’occorrenza diventa finestra, camino o nicchia. Altro elemento dell’esperienza spaziale è una scala complessa che percorre l’appartamento dal piano seminterrato al primo livello fino al terrazzo; il pavimento in teak si piega e diventa il sedile del bow-window o pavimento galleggiante del terrazzo o rivestimento della scala. Elementi di colore in cemento resinato sono come ricavati nello spazio interstiziale dietro al muro portante.
 
Il progetto è caratterizzato dalla scelta di tre materiali principali: il legno, il cemento resinato e il vetro. Il pavimento dell’appartamento, concepito come elemento unitario, è in teak in ogni suo ambiente. In terrazzo è stato utilizzato un pavimento galleggiante di iroko, più resistente agli agenti atmosferici.
Il muro portante, sul quale si addossa la scala e che attraversa verticalmente tutti e tre livelli dell’appartamento, è rivestito di cemento resinato color sabbia finito con resina opaca, a creare l’effetto di un elemento naturale che richiama la pietra. Questo è presente nel garage, nella camera da letto e nel soggiorno. Il cemento resinato, trattato con ossidi colorati, è anche il materiale con cui sono trattate le pareti e i pavimenti dei tre bagni dell’appartamento, due di servizio e in bagno patronale. Quest’ultimo è trattato con cemento resinato grigio su pareti, pavimento e mensola su cui poggia il lavandino. La zona in fondo, oltre l’apertura, che accoglie una vasca a pavimento, è interamente rivestita di mosaico. Il vetro è presente in tutte le grandi finestre che caratterizzano l’appartamento e nella piccola teca in soggiorno sospesa sul vuoto delle scale.

  Scheda progetto: Appartamento in Via Faleria a Roma
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
Manfredi - Pistoia

Appartamento in Via Faleria a Roma

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata