SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Premio Nazionale di BioArchitettura 2011
Costruire nel costruito, recuperare l’esistente
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/05/2011 - Lunedì prossimo 23 maggio 2011, presso la sede dell’Associazione Costruttori Edili di Roma e Provincia, verrà presentato il Premio Nazionale di Bioarchitettura® 2011.

Il Premio, promosso da Bioarchitettura® e dall’In/Arch con il sostegno di LegnoFinestraItalia e dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili e con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, del Ministero per l’Ambiente, dei Consigli Nazionali degli Architetti e degli Ingegneri, del Fondo Ambiente Italiano, trae origine dall’esigenza di attirare l’attenzione sull’importanza del recupero del patrimonio architettonico italiano.

E' necessario sensibilizzare le amministrazioni locali verso interventi rispettosi della qualità del costruire, alla riscoperta di principi dimenticati, che fanno sì che oggi non sia più concepibile progettare in assenza di un credo ambientale e che non sia sufficiente progettare interventi eco-sostenibili e bio-compatibili, sottolineando l’importanza fondamentale delle relazioni con lo spazio e il tempo che i singoli interventi vengono a stabilire.

Scopo del Premio è quello di contribuire alla ristrutturazione e all’innesto di nuove qualità nelle nostre realtà territoriali, dove le dimensioni contenute implicano maggior impegno culturale da parte delle amministrazioni e dei cittadini.

Ai primi classificati saranno assegnati premi per una somma complessiva di 10mila euro.

Inoltre, al progetto vincitore, sarà garantita la realizzazione del dettaglio progettuale elaborato, conferendo una royalty sulla vendita per un periodo di 10 anni.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
BIOARCHITETTURA®

Premio Nazionale di BioArchitettura

Il Premio promosso da Bioarchitettura®, dall’IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura ha origine dall'esigenza di attirare l'attenzione sull'importanza del recupero del patrimonio architettonico in Italia e di sensibilizzare le amministrazioni locali verso interventi rispettosi della qualità del costruire, dalla riscoperta di principi dimenticati, che fanno sì che oggi non sia più concepibile progettare in assenza di un credo ambientale e che non sia sufficiente progettare interventi eco-sostenibili e bio-compatibili, sottolineando l’importanza fondamentale delle relazioni con lo spazio e il tempo che i singoli interventi vengono a stabilire.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata