SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa Bahia: la casa ‘ecologica’ di Marcio Kogan
Il tradizionale sapere popolare come migliore tecnologia “verde”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/06/2011 - Casa Bahia a Salvador de Bahia è stata definita dallo stesso architetto, Marcio Kogan – studio MK27, come una casa “ecologica, ma non tecnologica” poiché non si avvale degli ultimi ritrovati della scienza per risparmiare energia elettrica. Semplicemente è una casa fatta con materiali e tecniche dell’architettura tradizionale brasiliana che ha ben saputo adattarsi durante i secoli al clima caldo e umido e reinterpretarsi in chiave contemporanea.
 
La Casa Bahia si avvale del tradizionale sapere popolare. La casa è stata considerata per “dove si trova”, per “il clima in cui si trova”, per Bahia. Per questo non è stato usato nessun software "verde", nessuna attrezzatura e nessun calcolo. I costruttori diBahia sapevano fare le case con gli interni freschi molto tempo prima che le idee lecorbusiane si ‘tropicalizzassero’ e prima ancora che Sir Norman Foster desse una dimensione scientifica, precisa e tecnologica dell'architettura sostenibile. Le case a Bahia hanno coperture in tegole di argilla, materiale rustico e semplice, e soffitti in legno. I grandi pannelli reticolari di legno che fanno da pareti, di origine araba e portati in Brasile dai coloni portoghesi, hanno caratterizzato la nostra architettura dall'inizio della colonizzazione.
 
Questi pannelli in legno offrono molto comfort all'interno. La casa tradizionale bahiana utilizza i venti nordorientaliche soffiano dal mare, per distribuire il pian terreno, interamente organizzato attorno ad un patio centrale, e disporre della ventilazione trasversale nei suoi spazi principali, rendendo sempre l’interno al fresco e arioso anche quando la temperatura esterna supera i 40°C.
Il patio centrale permette anche che tutta la casa abbia la vista sul rigoglioso giardino dominato da due lussureggianti alberi di mango.

Il risultato è una casa tradizionalmente ecologia e sostenibile, circondata dalla meravigliosa natura brasiliana e dagli interni raffinati.

  Scheda progetto: Casa Bahia
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon - www.nelsonkon.com.br
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
studio mk27

Casa Bahia

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata