SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La TDA House di Cadaval & Sola-Morales
Struttura solida e robusta ma ‘leggera’ da vivere
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/06/2011 – “Una casa ‘fresca’, fuori dei parametri standard del comfort; una casa che necessita di una manutenzione minima e, se possibile, a basso costo; una casa flessibile nel numero di utenti, nell’utilizzo e nella configurazione; una casa che possa essere completamente aperta verso l'esterno o possa chiudersi e ‘concentrasi’ su se stessa. Una casa al mare edificata in un angolo del mondo”. È questa la casa TDA, progettata da Cadaval & Sola-Morales a Puerto Escondido (Messico), realizzata interamente in cemento armato per le sue caratteristiche di resistenza alle condizioni estreme.
 
La sezione della casa, con i suoi aggetti pronunciati, cerca di adattarsi alle specifiche condizioni del sito. Sono definiti tre elementi per tre diverse condizioni: un corpo-torre, che, alla “ricerca del mare”, rompe la sua opacità in punti specifici fino ad una completa apertura in quella dimensione dove nulla può impedire la vista del Pacifico messicano; un secondo corpo, la zona notte, sospeso sull'acqua e sui fiori del giardino; un terzo elemento, costruito con l’intenzione di renderlo centrale, grande, alto, freddo, distributore delle varie attività che si svolgono in casa. Sono questi tre elementi che si fondono in un unico volume; un oggetto, definito dagli stessi architetti, “di scala confusa e trama rugosa”.

È, però, lo spazio esterno costruito, al di sotto del grande volume aggettante, lo spazio più importante della casa, il tema centrale del suo utilizzo. Questo grande spazio ha le caratteristiche di uno spazio interno che sfrutta le possibilità di un ambiente su misura: da un lato è collegato al grande nucleo centrale della casa e dall’altro si nutre della luce naturale, dell'acqua, dell'aria e della possibilità di essere vicino alla lussureggiante vegetazione tropicale e ai colori che contrastano con la neutralità del calcestruzzo. In tutto questo, delle amache sospese “rafforzano” la solidità della struttura e la leggerezza dell’abitarla.


  Scheda progetto: TDA House
Santiago Garcés
Vedi Scheda Progetto
Cadaval & Solà-Morales
Vedi Scheda Progetto
Santiago Garcés
Vedi Scheda Progetto
Santiago Garcés
Vedi Scheda Progetto
Santiago Garcés
Vedi Scheda Progetto
Santiago Garcés
Vedi Scheda Progetto
Cadaval & Solà-Morales
Vedi Scheda Progetto
Cadaval & Solà-Morales
Vedi Scheda Progetto
Cadaval & Solà-Morales
Vedi Scheda Progetto
Cadaval & Solà-Morales
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
cadaval & solà-morales

TDA House

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata