Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Armonie di pietra nella campagna toscana
La Residenza Sanitaria Assistenziale di Ipostudio a Montemurlo
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/07/2011 - È firmato dai fiorentini Ipostudio il progetto della Residenza Sanitaria Assistenziale di Montemurlo realizzato dall’Asl 4 di Prato.
 
L’edificio è situato su di un’area di grande rilevanza paesistica per la sua vocazione agricola intrinseca, caratterizzata dalla presenza di terrazzamenti realizzati con muri a secco anche di notevoli dimensioni.
 
La specificità del tipo di insediamento da realizzare ha reso necessaria una mediazione tra la logica di impianto e il complesso assetto strutturale e morfologico che presenta il terreno. Da questo nasce la volontà di realizzare un solo affaccio verso valle e la forma che asseconda le curve di livello del terreno.
 
Il progetto del nuovo edificio si basa sulla volontà di integrare nuovo ed esistente attraverso un’operazione di riuso funzionale che doveva rispondere alla necessità di riutilizzare gli edifici rurali esistenti integrandoli nella nuova struttura. Il principio unificatore deriva dal concetto di aia, caratteristica propria delle fattorie delle colline toscane.
 
Nelle situazioni di pendio, l’aia si esplica attraverso un basamento tale da costituire un giardino pensile. La quota dell’aia diventa la quota delle preesistenze e di accesso alla struttura, e nel volume che si costituisce tra il limite murario ed il pendio del Poggio trovano posto i nuclei abitativi della struttura.
 
L’organizzazione del complesso prevede i nuclei abitativi disposti a ventaglio in affaccio sulla valle secondo un sistema ripetuto sui due livelli della struttura. Il basamento lascia libero lo sguardo verso valle attraverso un gioco di pieni e vuoti ed è risolto  architettonicamente come un muro a due livelli.
 
La natura di questo muro è il suo essere diaframma costituito da due pelli: una vetrata con un rapporto diretto con le stanze degli ospiti, l’altro, ad una distanza di 1,80m, di pietra con bucature casuali che rendono le singole camere riconoscibili ed individuabili. Ne risulta che ogni stanza sia, nella sua serialità e ripetibilità planimetrica, unica.
 
Il diaframma più esterno del muro è rivestito della pietra locale ricavata dagli scavi del cantiere, come evocazione dei muri a secco tipici della campagna toscana.

  Scheda progetto: Residenza Sanitaria Assistenziale di Montemurlo
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ipostudio architetti

Residenza Sanitaria Assistenziale di Montemurlo

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata