SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Maiorca: atmosfere mediterranee per l'Hotel Hospes
Muretti a secco e marjades nel complesso di Xavier Claramunt
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2011 -  Palma di Maiorca (Spagna): è firmato dallo studio d’architettura Xavier Claramunt l'intervento di ristrutturazione ed ampliamento dello storico Maricel Hotel, trasformato nel nuovo Hotel Hospes.
 
“Durante le diverse fasi di progettazione dell'hotel, abbiamo cercato di riprendere il bellissimo scenario originale del sito. In prima istanza abbiamo provato a evidenziare che un tempo era il mare ad occupare l’area d’intervento. Successivamente, attraverso la realizzazione dei nuovi volumi, abbiamo voluto integrare, recuperandoli, alberi e muretti a secco, importanti elementi nella storia ambientale di Maiorca – spiegano i progettisti.

Costruito nel 1948, il Maricel Hotel rappresenta uno dei primi alberghi realizzati dell’isola. Una serie di nuove terrazze, pensate alla maniera di una gigantesca scala diretta verso l’acqua, rimarcano la relazione tra costruito e waterfront. Ulteriore connessione tra l’edificio e gli esterni è stata ottenuta attraverso l’inserimento di una serie di arcate, che aumentano la superficie del pian terreno e lo “concentrano” sul litorale roccioso
 
L'ampliamento è stato realizzato su due lotti posti di fronte all'edificio originale. "Le questioni principali che abbiamo affrontato inerivano la relazione tra vecchio e nuovo ed il trattamento dell'ambiente urbano - si legge nella relazione di progetto. In questo senso, i nuovi volumi sono stati progettati per sottolineare l'importanza della costruzione già esistente, divenuta ingresso principale al complesso alberghiero. Una volta entrati nell'hotel, ci si imbatte in un articolato avvicendarsi di porte scorrevoli e pareti mobili, disposte “ritmicamente”, come a ricordare il moto ondoso del vicino mare.

Il primo obiettivo è stato quello di ricreare un ambiente non dissimile alle piccole grotte ed ai ripari rocciosi che si trovano facilmente su tutta la costa mediterranea. Mettere in chiaro che il Mediterraneo è qui, attraverso l’inserimento di marjades (i tradizionali terrazzamenti agricoli di Maiorca) ed un nuovo orientamento per la piscina”. I muretti a secco svolgono una duplice funzione: innestano nuove configurazioni spaziali ed evocano un’antica tradizione architettonica, comune a molti paesi nel bacino del Mediterraneo, creando un’atmosfera essenziale ed affine al mood dell’isola.

  Scheda progetto: Hotel Hospes
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto
Xavier Claramunt
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Equip Xavier Claramunt

Hotel Hospes

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata