Dimensione testo  |
|
22/07/2011 - Expocasa ha lanciato l'edizione 2012 di toBEeco allo scopo di far emergere giovani talenti creativi e dare visibilità a progetti inediti in chiave “eco”.
Si chiede di proporre progetti che spazino dal prodotto-design al design-di-servizio (comunicazione del progetto) ove l’energia sia ‘misurabile’ qualitativamente e quantitativamente.
Il design diventa cioè non solo la ‘misura’ della sua efficacia formale-funzionale come capacità di esistere, ma anche di essere presente nel mercato con elementi materiali o di processo a carattere innovativo.
Innovazione è infatti l’altro parametro cardine ove porre maggiore energia: innovare esprimendo forma e sostanza con intuizioni che ‘usano’ le contemporanee conoscenze o che ne propongano di nuove.
In gara oggetti o prototipi che siano originali e che rispettino almeno una delle tre definizioni ECO che stanno più a cuore all'ente banditore:
ECOnomia del progetto
ECOlogia di processo
ECOmulti-funzionalità di prodotto
Possono partecipare designers, architetti, creativi e progettisti, italiani o stranieri, purché le opere inviate non siano in produzione (diretta o indotta di tipo industriale o artigianale) e rispettino le peculiarità del tema proposto con particolare attenzione alla eco-sostenibilità dei progetti presentati, sia dal punto di vista della scelta dei materiali che dei processi di produzione.
Il termine per la presentazione delle richieste di adesione, corredate dal materiale digitale inviato per e-mail è stato fissato per il prossimo 31 ottobre 2011.
Al termine del concorso saranno distribuito i seguenti premi:
- mille euro al primo classificato
- 750 euro al secondo classificato
- 500 euro al terzo classificato
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|