SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Alessandro Mendini a Cersaie 2011
La lectio magistralis del maestro è fissata al 22 settembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/09/2011 - Ritorna quest’anno a Cersaie l’incontro di un grande maestro del design italiano con gli studenti delle scuole superiori.

Giovedì 22 settembre alle 10 salirà in cattedra, infatti, Alessandro Mendini. L’incontro segue un’analoga lectio magistralis che si era svolta, durante la scorsa edizione del Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredobagno, con Enzo Mari. Innovativa la formula, una sorta di “lezione alla rovescia”, durante la quale i ragazzi possono porre domande liberamente, mentre al maestro del design spetterà rispondere.

Alessandro Mendini è nato a Milano nel 1931 ed è uno dei riconosciuti maestri del design italiano. Ha diretto le riviste “Casabella”, “Modo” e “Domus”, di cui da poco ha ripreso la direzione. Realizza oggetti, mobili, ambienti, pitture, installazioni, architetture. Collabora con compagnie internazionali come Alessi, Philips, Cartier, Swatch, Hermés, Venini ed é consulente di varie industrie, anche nell’Estremo Oriente, per la risoluzione dei problemi di immagine e design. Suoi lavori si trovano in vari musei e collezioni private.
 
Nel 1989 ha aperto assieme al fratello, architetto Francesco Mendini, l’Atelier Mendini a Milano.

Insieme in Italia hanno progettato le Fabbriche Alessi a Omegna; la nuova piscina olimpionica a Trieste; alcune stazioni della metropolitana e il restauro della Villa Comunale a Napoli; il Byblos Art Hotel-Villa Amistà a Verona; i nuovi uffici di Trend Group a Vicenza; il recupero di tre aree industriali con edifici destinati a spazi commerciali, uffici, residence e abitazioni a Milano Bovisa; la nuova sede della Triennale di Milano.

Oltre confine l’Atelier ha progettato tra l’altro una torre a Hiroshima in Giappone; il Museo di Groningen in Olanda; un quartiere a Lugano in Svizzera; il palazzo per gli uffici Madsack ad Hannover e un palazzo Commerciale a Lörrach; il Museo della Ceramica e il Complesso Fieristico a Incheon in Corea.
 
È membro onorario della Bezalel Academy of Arts and Design di Gerusalemme ed è professore onorario alla Accademic Council of Guangzhou Academy of fine Arts in Cina. Nel 1979 e nel 1981 ha ricevuto il Compasso d’oro per il design, è Chevalier des Arts et des Lettres in Francia, ha ricevuto l’onorificenza dell’Architectural League di New York e la Laurea Honoris Causa al Politecnico di Milano.

È stato professore di design alla Hochschule für Angewandte Kunst a Vienna. Sul suo lavoro e su quello compiuto con lo studio Alchimia sono uscite monografie in varie lingue. Ha disegnato nel 2001 il manifesto immagine di Cersaie utilizzando una lettera del proprio cognome.
 

  Scheda evento:
Convegno:
22/09 BOLOGNA
Gli studenti interrogano il maestro del design Alessandro Mendini


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/02/2012
A settembre il Cersaie festeggia i suoi 30 anni
Il nuovo manifesto icona: un tetto in ceramica rossa



ULTIME NEWS SU EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
le altre news

  Scheda evento:
22/09 BOLOGNA
Gli studenti interrogano il maestro del design Alessandro Mendini

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata