SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Restructura 2011: focus on efficienza energetica ed eco-sostenibilità
A Torino dal 24 al 27 novembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/11/2011 - Dal 24 al 27 novembre, Lingotto Fiere di Torino ospiterà Restructura, l'appuntamento annuale con gli aggiornamenti sui sistemi costruttivi, le novità su materiali e attrezzature concentrando l'attenzione su efficienza energetica ed eco-sostenibilità, dedicato a operatori e privati.

Produttori e progettisti troveranno un repertorio di nuovi prodotti e tecnologie costruttive estese a tutta la filiera dell'edilizia: dai materiali tradizionali ai componenti più sofisticati, macchine, attrezzature ed utensileria e tutto quanto è necessario a garantire la sicurezza del cantiere, ma anche verde pubblico, arredo urbano, illuminazione e condizionamento.
 
La grande attenzione per i temi dell'energia rinnovabile e per le tecnologie a basso consumo coinvolge i professionisti, che potranno trovare seminari di approfondimento sulle tecniche di progettazione e costruttive, prove sui materiali, ed anche il pubblico degli utenti che sentono l'esigenza di documentarsi sulle tecniche più adatte a costruire e abitare consapevolmente.
 
Il calendario dei Workshop propone quest'anno ai professionisti momenti di approfondimento sulle diverse tecniche costruttive, con focus specifici sulla tenuta all'aria, sull'isolamento e sul sistema edificio/impianti e saranno completati con sopralluoghi guidati a edifici coerenti con le tecniche illustrate.
 
Continuano, infatti, per il terzo anno i RestrucTour: l'esperienza che conduce i visitatori fuori dal salone per visite guidate ai varie tipologie di cantieri di edifici in costruzione con l'utilizzo di sistemi eco-sostenibili, per poter sperimentare l'applicazione delle modalità progettuali più avanzate con percorsi che quest'anno raggiungono oltre alla provincia di Torino anche Alessandria, Asti e Cuneo. 

Nella storia dei RestrucTour c'è anche un edificio giunto a completamento: è infatti da poco avvenuta l'inaugurazione di Casa Vischi, il primo cascinale in Piemonte interamente ristrutturato in classe A+ e certificato CasaClima, che era stato oggetto della vista della prima edizione nel 2009.
 
Sarà l'architettura quest'anno il tema del convegno di venerdì 25 novembre a Restructura: Architetti oltre i 150 anni - Incontro con i progettisti del futuro torinese, un focus  dedicato alla riqualificazione urbana della quale oggi Torino è grande protagonista. In programma una panoramica su alcuni dei più importanti progetti architettonici che interesseranno la città nei prossimi anni: ne parleranno, tra gli altri, Benedetto Camerana, Luciano Pia e Cino Zucchi.
 
L'Eccellenza Artigiana anima anche in questa edizione la sua presenza a Restructura, portando in mostra le produzioni tradizionali del saper fare artigiano col supporto della Regione Piemonte e della Camera di commercio di Torino. Come consuetudine l'area riservata agli artigiani offre dimostrazioni pratiche, concorsi, convegni di sicuro interesse per i visitatori e per gli operatori.
 
Per il pubblico del Salone, gli speed date con i professionisti delle costruzioni: appuntamenti della durata di 30 minuti in cui vengono fornite le prime indicazioni progettuali sugli impianti, i materiali, le soluzioni tecniche più adatte alle esigenze di chi, non essendo un operatore del settore, ha la necessità di metter mano alla propria casa e capire quali siano gli interventi necessari.

  Scheda evento:
Fiera:
24-27/11 TORINO
Restructura 2011




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

  Scheda evento:
24-27/11 TORINO
Restructura 2011

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata