20/03/2012 - Il Comitato Olimpico Nazionale della Georgia ha una nuova casa. L'edificio, con sede a Tbilisi, è stato progettato dallo studio georgiano Architects of Invention e si trova nel centro storico, luogo ricco di edifici progettati da architetti tedeschi, francesi e italiani del XVIII secolo.
Lo studio è stato chiamato dal GEONOC per completare il restauro degli esterni, progettare i giardini, il museo e gli spazi per uffici per gli oltre 100 membri del personale. L'edificio originariamente costruito come residenza privata, è stato sempre utilizzato a fini governativi dal 1960. Mentre l'esterno mantiene i suoi attributi classici, l'interno è fortemente contemporaneo e si discosta dall'architettura sovietica del passato.
Architects of Invention ha lavorato su tutti gli elementi degli interni, dal banco della reception - un tavolo rettangolare standard con una fessura che lo taglia profondamente - alle pista di atletica leggera sul pavimento che guidano i visitatori in giro per displays interattivi.
L'elemento più sorprendente del progetto è rappresentato dalla scala che si snoda attraverso quattro piani, collegando spazi espositivi e uffici. Questa è costituita da un telaio in acciaio con pannelli in MDF e la struttura, gradini e corrimano, sono rifiniti con impiallacciatura in legno di faggio.
L'architetto Niko Japaridze spiega: "Questo lavoro rappresenta l'idea delle dinamiche nello sport con le astratte composizioni della scala e del tavolo della reception. Il primo oggetto che si incontra è proprio la scrivania 'introversa' con la sua infinita fessura, e a seguire la scala 'estroversa' - come il percorso verso l'Olimpo, dove il vertice incontra il suo stesso riflesso; si può dedurre che lo sforzo non finisce mai e che non vi è alcun limite alla realizzazione umana".
|