Kerakoll_LOOP

SONICA

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Lo studio danese BIG sceglie Seoul per il progetto delle Cross Towers
I ‘grattacieli incrociati’ interpretano la pluralità di funzioni e l’interazione sociale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/05/2012 - La capitale della Corea del Sud, Seoul, ospiterà l’ultima realizzazione firmata Bjarke Ingels Group: all’interno di un’area in forte espansione sorgerà il nuovo complesso delle Cross # Towers, un centro multifunzione costituito da due edifici di 204 e 214 metri di altezza che si intersecano in diversi punti, da cui il nome di ‘grattacieli incrociati’.

Il progetto è concepito per rispondere alla duplice esigenza di rispettare il limite di altezza vigente nella città mantenendo allo stesso tempo la superficie calpestabile prevista. Per questa ragione sono state ideate due passerelle orizzontali di collegamento tra i due corpi di fabbrica, disposte a 140 e a 70 metri di altezza.

Il nuovo complesso comprenderà più di 600 alloggi, nonché una pluralità di funzioni sistemate al piano terra, tra cui un asilo nido, una biblioteca e aree collettive, moltiplicando gli spazi destinati alla socialità.

Il futuro grattacielo, dalla geometria insolita, prevede la realizzazione di tetti verdi e vivibili appositamente pensati per le passerelle orizzontali, che saranno arredate con viali alberati pedonali, aree da gioco e spazi comuni, garantendo una soluzione che limita il surriscaldamento durante la stagione estiva.

  Scheda progetto: The cross # towers
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

The cross # towers

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata