Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Interno Fraciscio a Campodolcino: architettura scolpita nel legno
Gianluca Fanetti avvolge la casa-vacanze in una seconda pelle in legno di larice
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/11/2012 – A Campodolcino, in provincia di Sondrio, l'architetto Fanetti ha ristrutturato l'Interno Faciscio, un appartamento destinato a casa-vacanze.
La casa presentava un’altezza considerevole che lo Studio Fanetti ha pensato di utilizzare per “sdoppiare” lo spazio. È stata costruita una seconda pelle in legno di larice che dona all'interno una particolare atmosfera di uniformità rendendola simile a un blocco di legno sul quale è stata “scolpita la casa”. Gli ambienti e l'arredo emergono dal blocco per sottrazione di materia.

Nello studio e nella realizzazione di questo appartamento, particolare attenzione è stata rivolta all'accostamento e al trattamento dei materiali: legno di larice cerato, così come le lastre in pietra a grande formato tagliate su misura per i pavimenti, travi in ferro anticate con trattamento ad acido per la struttura portante del soppalco e stuccature a encausto, anch'esse con finitura a cera, per le pareti di bagno e cucina. Ai rivestimenti e alle stuccature si alternano pareti rasate a gesso e lasciate volutamente bianche in modo da alleggerire l'effetto 'pannellatura' e amplificare notevolmente la percezione dello spazio interno.

La progettazione interna si è tradotta nell'organizzazione degli spazi pensata in modo tale da renderli il più possibile articolati e funzionali. L’ingresso si apre sulla zona living, interamente in larice, che prosegue anche nell’angolo cottura. Il soggiorno, volutamente senza continuità verso gli altri ambienti, si apre poi in un secondo spazio che stupisce per l’articolazione dei flussi sia visivi che di camminamento. Aprendo la porta del grande cubo di legno si accede alla zona notte dove una scala centrale divide le due camere da letto e conduce al piano superiore dove è ubicato lo studio, sospeso sulla camera matrimoniale, il cui pavimento è realizzato in cristallo per dilatare lo spazio. Il percorso continua nella zona in cui il soffitto si chiude a capriata dove vi sono due grandi materassi-divani destinati a agli ospiti.

  Scheda progetto: Interno Fraciscio
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Carone
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.02.2025
HQ Additive a Bolzano: lo spazio di lavoro flessibile e ‘futuristico’ firmato NOA
10.02.2025
Casa 21: a Milano, tra moderno e contemporaneo
07.02.2025
Casa-Museo Molinario-Colombari: da ex fabbrica di argenti a opera d'arte abitabile
le altre news

  Scheda progetto:
Gianluca Fanetti

Interno Fraciscio

 NEWS CONCORSI
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata