Kerakoll_LOOP

Carrera

Run

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Expo 2015: via alla costruzione di Palazzo Italia
La pelle esterna ramificata sarà sintesi e astrazione dell'architettura naturale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/02/2014 - Sono iniziati lo scorso 18 febbraio a Milano i lavori di realizzazione del Palazzo Italia, uno dei due spazi che costituiscono il Padiglione che rappresenterà la nostra Nazione all'Expo 2015.
L’appalto per la realizzazione di Palazzo Italia è stato aggiudicato lo scorso dicembre dall’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) Italiana Costruzioni S.p.A. con Consorzio Veneto Cooperativo S.C.P.A.

Palazzo Italia sarà il cuore simbolico dell’intero progetto, destinato a rimanere anche nel post-Expo, essendo individuato come uno degli edifici permanenti del Sito che ospiterà l’Esposizione universale del 2015.

Il progetto esecutivo di Palazzo Italia è stato elaborato dal raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Nemesi & Partners S.r.l., Proger S.p.A., BMS Progetti, Prof. Livio de Santoli, che nel mese di aprile 2013 si era aggiudicato il Concorso internazionale di progettazione. 

Il Padiglione Italia è costituito da Palazzo Italia e dagli edifici affacciati sul Cardo, per un totale di circa 25.000 mq di spazi espositivi, uffici istituzionali, auditorium e aree eventi.
Il progetto di Palazzo Italia interpreta il Tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, declinandolo secondo i caratteri peculiari dell’Identità Italiana, da sempre identificata con l’energia che scaturisce dallo stare insieme, che vuol dire amicizia, comunità, accoglienza: l’energia della comunità è rappresentata dalla Piazza centrale coperta di Palazzo Italia, cuore simbolico e partenza del percorso espositivo.

Il progetto di Palazzo Italia è un racconto esperienziale in cui il visitatore si perde a contatto con un’architettura-paesaggio ricca di percorsi densi di suggestioni visive e vibrazioni luminose. Il progetto ricerca, attraverso il disegno della pelle esterna ramificata, una sintesi e un’astrazione che richiamano l’essenzialità e la naturalezza di alcune opere di artisti della Land Art, definite “Architetture Naturali”. Palazzo Italia rappresenta a suo modo una “Architettura Naturale”, in cui poetica progettuale e sperimentalità tecnologica si fondono, dando vita ad un organismo spettacolare ed energeticamente sostenibile.


  Scheda progetto: Italy Pavilion - Human Technopole Foundation
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/05/2014
Expo 2015: assegnati 141 milioni di euro per le infrastrutture
Ministro Lupi: queste opere ‘resteranno in eredità ai cittadini lombardi, e non solo’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nemesi

Italy Pavilion - Human Technopole Foundation

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata