27/03/2014 – È stato presentato ieri mattina il nuovo Stadio della AS Roma. L'impianto è stato progettato dall'architetto Dan Meis, Global Director of Sport dello studio internazionale Woods Bagot e riconosciuto come uno dei più importanti progettisti di impianti sportivi del mondo.
L’impianto avveniristico da 52.500 posti - espandibile fino a 60.000 in occasione di partire internazionali ed eventi speciali - verrà finanziato privatamente e costruito nell’area di Tor di Valle.
Ideato per evocare una delle icone romane più amate e caratteristiche, il Colosseo, lo stadio verrà costruito, entro l'estate 2016, con le più moderne tecnologie, mediante una suggestiva e versatile fusione di acciaio e vetro e una facciata in pietra che richiamerà alla memoria i classici archi dell’Anfiteatro Flavio. L’opera sarà completata da una copertura di vetro opaco e teflon che proteggerà gli spettatori dagli eventi atmosferici.
Questo “moderno Colosseo” comprenderà anche un ampio spazio commerciale aperto tutto l’anno, con negozi, ristoranti, bar e il museo interattivo sulla A.S. Roma (Hall of Fame). Funzionando sia come complesso sportivo che come centro d’intrattenimento, lo “Stadio della Roma” diventerà una delle nuove attrazioni di Roma e sarà la nuova casa multifunzionale dei tifosi di calcio più passionali al mondo. Accanto al nuovo stadio sorgerà una struttura che ospiterà gli allenamenti della squadra. Il complesso comprenderà due campi regolamentari, un campo di piccole dimensioni, palestre e strutture di riabilitazione fisica, progettati per garantire al club tutti gli strumenti necessari per competere ai massimi livelli.
“Per un architetto che ha trascorso quasi tutta la carriera disegnando stadi” aha dichiarato Dan Meis, “l’opportunità di progettare un’opera in grado di diventare una pietra miliare in una delle città più belle e più significative al mondo dal punto di vista architettonico, è di per sé qualcosa che ti fa salire il cuore in gola. Progettare la nuova casa della AS Roma, una società con 87 anni di storia e con i tifosi più passionali nel calcio (in una nazione che amo e che ho visitato ogni anno negli ultimi 20) rende questo progetto il più significativo della mia carriera: è questo il mio progetto di una vita”.
|