Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Andalucia: recupero delle Antiche Macellerie Reali di Porcuna
Pablo Manuel Millán “cuce” gli elementi storici in un intervento contemporaneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/05/2015 - Il progetto di recupero delle Antiche Macellerie Reali di Porcuna, in Andalucia, porta la firma del giovane architetto Pablo Manuel Millán. L'edificio, del XVI secolo, ha un'estensione molto ridotta (163,50 mq) ed è chiuso su tre lati. 

All'interno vi è un vasto e ricco patrimonio storico costituito dai resti archeologici di antichi pozzi iberici, che presuppongono la presenza di un sistema fognario romano, dagli elementi di un sistema di una torre medievale fortificata della città, dai resti di mura romane e, infine, dalla struttura muraria portante di un edificio che ha subito le devastazioni del terremoto di Lisbona del 1755 e che è ancora in piedi. 

Partendo da queste premesse, il progetto ha puntato sulla riabilitazione di uno spazio che prendesse ognuno di questi elementi storici e li cucisse in un'architettura pulita, sobria e semplice e che fosse il contenitore di questo patrimonio. 

Il progetto realizzato è un percorso tra le vestigia del passato che genera, tra di esse, un nuovo spazio a doppio uso: al piano superiore di nuova costruzione, un archivio e a quella sottostante una sala espositiva. 

La nuova architettura consente di riconoscere ciascuno degli elementi storici mostrandoli attraverso diverse 'finestre' affacciate sul passato: alcune sul pavimento, che evidenziano le opere iberiche e romane, e altre sulle pareti che lasciano intravedere le mura romane accanto ai resti della torre medievale. 

Per il recupero e restauro del patrimonio sono stati utilizzati sistemi tradizionali locali, mentre per le nuove opere si è fatto ricorso a innovativi sistemi strutturali.

 


  Scheda progetto: Rehabilitation Ancient Royal Butcher XVI century in Porcuna
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas - www.javiercallejas.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pablo Manuel Millán

Rehabilitation Ancient Royal Butcher XVI century in Porcuna

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata