interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pisa: il misterioso linguaggio delle facciate dei Lungarni
Carlo Cafferini immortala una realtà di incantevole impatto visivo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/07/2015 - Nel mese di giugno a Pisa le facciate dei Palazzi dei Lungarni parlano un linguaggio tutto loro, una sorta di misterioso 'Secret Code', che dà origine ad uno spettacolo inedito di incantevole impatto visivo. Questo linguaggio, fatto di strani segni e simboli, è stato immortalato dal giovane fotografo Carlo Cafferini.

Di cosa si tratta? In occasione del 16 Giugno, la sera della Luminara di San Ranieri, santo patrono della città di Pisa, sulle facciate dei palazzi vengono installate decine di assi di legno bianche, le cosiddette 'biancherie'. In origine queste ricalcavano le forme delle porte e delle finestre delle case, ma oggi lasciano spazio anche a geometrie più libere e fantasiose.

La sera della Luminara queste assi bianche ospitano migliaia di piccoli lumini e i Lungarni si accendono delle sole luci delle candele, dando vita ad uno spettacolo meraviglioso.

Carlo, appassionato di fotografia e architettura, ha pensato di dedicare un progetto alle facciate dei Lungarni pisani addobbate a festa, cercando di andare oltre la parte più nota di questa festività e soffermandosi sulla fase dell'attesa e della preparazione della Luminara.

Nato a Piacenza nel 1985, Carlo Cafferini si laurea in Scienze Internazionali a Milano e vive e lavora a Pisa come fotografo di architettura, con particolare predilezione per quella contemporanea.
 


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata